Atp Finals: il Maestro Zverev incanta

Alexander Zverev si aggiudica le Atp Finals battendo Novak Djokovic per 6-4 6-3 in un’ora e 20 di incontro. Londra applaude.

Atp Finals: il Maestro Zverev incanta anche il pubblico londinese che ieri lo aveva fischiato dopo la vittoria su Federer.

Largo ai giovani, insomma, e largo a questo ragazzone con il viso d’angelo che ha liquidato sua maestà Roger Federer in semifinale e, quest’oggi, niente meno che il numero 1 al mondo: Novak Djokovic.

Djokovic, lo ricordiamo, si è presentato in finale senza aver perso né un set né una partita, avendo battuto: John Isner, Marin Cilic, Kevin Anderson in semifinale, e, nel round robin, proprio Zverev, perdendo solamente 19 punti sul suo primo servizio e appena 13 sulla sua seconda di servizio, inclusi i doppi falli.

Un ruolino di marcia ineccepibile, insomma, che non ha per nulla intimorito il 21 enne tedesco.

Sasha Zverev si è presentato,infatti, nella versione Nole: una macchina da guerra ineccepibile sul servizio, solida da fondo e perfetta anche a rete, quando serviva scendere.

E, così, a soli 21 anni Sasha Zverev è il più giovane a vincere il torneo di fine stagione.

Strappa il record proprio al suo avversario odierno, quel Novak Djokovic che si aggiudicò le Finals nel 2008 a 21 anni, come Zverev, ma con 1 mese in più sulla schiena.

Oggi a Djokovic non è girata nel modo giusto, insomma, dal momento che, prima volta nel torneo,  ha perso per quattro volte il servizio, e realizzato ben 23 gratuiti, per lui troppi.

Emozionante la chiusura di Zverev che, dopo un rovescio longilinea, infila Djokovic, si aggiudica il torneo e si accascia a terra piangente di gioia.

Djokovic, dal canto suo, lo raggiunge sul campo e lo abbraccia facendogli i complimenti per la vittoria.

Una vittoria, quella di Zverev, limpida e meritata, che, oltre al prestigioso trofeo, gli vale un regalo sotto forma di assegno del valore di 2,5 milioni di dollari.

Per Djokovic resta la consolazione di chiudere l’anno da n.1 al mondo, dopo una vertiginosa risalita nel ranking internazionale: dal n.22 nel giugno scorso, al vertice del mondo a novembre.

Alle Atp Finals: il Maestro Zverev incanta, aprendo la via, di fatto, alle Next Gen.

ATP FINALS 2018: DOPPIO A BRYAN E SOCK

Come vedrete nel video, la finale di doppio delle Atp Finals appena concluse sul veloce indoor della O2 Arena, è andata alla coppia statunitense MikeBryanJack Sock che si è imposta sui francesi Nicolas MahutPierre Hugues Herbert per 5/7 6/1 13/11,

Info autore dell'articolo