A pochi giorni dall’inizio degli US Open, sono state annunciate le teste di serie per l’edizione 2014 con Fabio Fognini 15°
A pochi giorni dall’inizio del torneo che chiude i quattro Slam del 2014 sono state annunciate le teste di serie.
Gli US Open prenderanno il via da New York lunedì 25 agosto con un grande assente: Rafa Nadal. Il mesto annuncio in un tweet diramato qualche giorno fa dallo stesso giocatore spagnolo che, purtroppo, non è riuscito a recuperare l’infortunio al polso destro e che, dunque, non sarà presente.
Con Nadal fuori gioco, le teste di serie vedono, dunque, Novak Djokovic in prima posizione, seguito dagli svizzeri Roger Federer e Stanislas Wawrinka.
In casa Italia, Fabio Fognini, dopo l’ottimo piazzamento al torneo di Cincinnati, è dato come testa di serie numero 15.
Fra gli altri italiani presenti a New York segnaliamo: Marco Cecchinato, Roberto Marcora, Flavio Cipolla, Luca Vanni, Thomas Fabbiano, Andrea Arnaboldi, Marco Travaglia e Matteo Viola; a loro si affiancano le atelete azzurre: Gioia Barbieri, Alberta Brianti, Giulia Gatto-Monticone e Anastasia Grymalska.
Per il sorteggio dei tabelloni dovremo aspettare fino a domani, mentre, qui di seguito, riportiamo le teste di serie agli US Open 2014.
TESTE DI SERIE US OPEN 2014 – TABELLONE MASCHILE
1. Novak Djokovic (Srb)
2. Roger Federer (Svi)
3. Stanislas Wawrinka (Svi)
4. David Ferrer (Spa)
5. Milos Raonic (Can)
6. Tomas Berdych (Cze)
7. Grigor Dimitrov (Bul)
8. Andy Murray (Gb)
9. Jo-Wilfried Tsonga (Fra)
10. Kei Nishikor (Jap)
11. Ernests Gulbis (Lat)
12. Richard Gasquet (Fra)
13. John Isner (Usa)
14. Marin Cilic (Cro)
15. Fabio Fognini (Ita)
16. Tommy Robredo (Spa)
17. Roberto Bautista Agut (Spa)
18. Kevin Anderson (S.Africa)
19. Feliciano Lopez (Spa)
20. Gael Monfils (Fra)
21. Mikhail Youzhny (Rus)
22. Philipp Kohlschreiber (Ger)
23. Leonardo Mayer (Arg)
24. Julien Benneteau (Fra)
25. Ivo Karlovic (Cro)
26. Gilles Simon (Fra)
27. Santiago Giraldo (Col)
28. Guillermo Garcia-Lopez (Spa)
29. Lukas Rosol, (Cze)
30. Jeremy Chardy (Fra)
31. Fernando Verdasco (Spa)
32. Joao Sousa (Por)