CHINA OPEN: IL RITORNO DI RAFA NADAL

Nadal_China_Open_2014

“Sto molto meglio” commenta Rafael Nadal che, dopo lo stop forzato di 3 mesi, torna in campo al China Open

Sono passati più di tre mesi dallo stop forzato che ha tenuto Rafael Nadal lontano dai campi di gioco.

Possiamo immaginare, dunque, con quale motivazione lo spagnolo si appresti al suo rientro che lo vedrà senza dubbio fra i protagonisti del China Open 2014.

Al suo arrivo a Beijing Rafa Nadal ha dichiarato, infatti, di sentirsi molto meglio sebbene il dolore al polso destro persista nelle fasi iniziali di gioco; “Sono, comunque, in buone condizioni e mi sento pronto a competere di nuovo“, ha commentato l’asso spagnolo.

Assente agli Emirates Airline Us Open Series, ai Masters 1000 di Toronto e Cincinnati, così come allo US Open, Nadal vuole adesso rifarsi soprattutto nei confronti del rivale Novak Djokovic che, dopo Wimbledon, gli ha soffiato la vetta del ranking mondiale.

Nadal arriva a Beijing per la quarta volta e, come testa di serie numero 2, potrebbe incontrare in finale proprio Djokovic, non prima di avere affrontato e battuto, in un’ipotetica semifinale, Tomas Berdych o l’asso del servizio John Isner.

La mia motivazione è sempre ai massimi livelli“, ha commentato Nadal che ha poi proseguito: “I migliori giocatori sono qui, dunque, vengo a Pechino per un grande torneo. Farò del mio meglio anche se sarà un pò più difficile per me. Solitamente questa parte di stagione è la più difficile per me e lo sarà maggiormente quest’anno dopo la pausa di tre mesi“.

A proposito delle difficoltà di fine stagione, ricordiamo che Nadal si batte da tempo contro la Federazione affinché riduca il numero di tornei. La tecnica di gioco impiegata da Nadal risulta essere, alla lunga, logorante per il fisico nonché fonte dii numerosi acciacchi. Per ora sembra che lo stesso abbia sventolato bandiera bianca, non trovando terreno fertile su cui lavorare.

La voglia di rientrare alla grande per Rafael Nadal è evidente visto che il tennista spagnolo sarà impegnato a Bejing non solo nel singolo, ma anche nel doppio insieme al connazionale Pablo Andujar.

Come conclusione del suo intervento alla conferenza stampa pre- torneo, Rafael Nadal ha ricordato come qui a Beijing, grazie alla finale dello scorso anno, divenne numero 1 nel ranking mondiale “Mi piace il torneo, mi piace la città e mi sento a mio agio qui“.

Info autore dell'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *