A Beijing vincono in scioltezza Novak Djokovic e Rafael Nadal; Andy Murray vince in recupero su Janowicz mentre Seppi si fa rimontare da Robredo e Fognini perde contro Gulbis
Beijing – A Pechino le teste di serie vanno avanti spedite con Novak Djokovic vincente per 6-2; 6-1 su Garcia-Lopez in un match dove rimane ben poco da dire se non che lo spagnolo è riuscito a tenersi un solo servizio e a strappare due break all’incontenibile numero 1 al mondo.
Vince facile anche il rientrante Rafael Nadal che, contro Richard Gasquet , ingrana la marcia giusta e, dopo un 6-4 iniziale, lascia il francese a 0 nel secondo set.
A Pechino la testa di serie numero 3 è assegnata a Tomas Berdych che, come i primi due del tabellone, ha vinto facile contro Feliciano Lopez al quale, in poco più di un ora, ha rifilato un 6-2; 6-1.
Passa anche Isner, vincente su Giraldo per 6-1; 6-3, mentre fatica Andy Murray (numero 6 del seeding) che, contro Jerzy Janowicz rischia di perdere l’incontro, ma poi trova il break nel secondo set sul 4-4, vince il parziale e va al terzo set senza più rischiare nulla e aggiudicandosi il match con due break strappati all’avversario. L’incontro tra lo scozzese e il polacco termina, dunque, 6-7(9); 6-4; 6-2 con Murray pronto ad affrontare Pablo Cuevas.
Per quanto riguarda gli italiani, Andreas Seppi lotta contro Tommy Robredo ma ha la peggio sebbene il primo set fosse andato a suo appannaggio. Qualche rimpianto, dunque, per l’azzurro che subisce un 3-6; 7-6(4); 6-2 dallo spagnolo.
Fabio Fognini, invece, affronta un Ernests Gulbis decisamente in forma (è la testa di serie numero 7 del torneo), soprattutto sul servizio dove cede solo 3 punti sulla prima e fa vedere un’ottima resa anche sulla seconda. Nessuna pall break concessa dal lettone al giocatore ligure e match concluso sul 6-3; 6-4 per Ernests Gulbis che ora troverà sul suo cammino Martin Kilzan.
Buona la prima, dunque, per i big presenti al China Open 2014, mentre peccato per i nostri giocatori.
RISULTATI – CHINA OPEN – BEIJING, 30 SEPTEMBER 2014
Singles – First Round
[1] N Djokovic (SRB) d G Garcia-Lopez (ESP) 62 61
[2] R Nadal (ESP) d R Gasquet (FRA) 64 60
[3] T Berdych (CZE) d [WC] F Lopez (ESP) 61 62
[6] [WC] A Murray (GBR) d J Janowicz (POL) 67(9) 64 62
[7] E Gulbis (LAT) d F Fognini (ITA) 63 64
[8] J Isner (USA) d S Giraldo (COL) 61 63
P Andujar (ESP) d J Benneteau (FRA) 64 61
P Cuevas (URU) d [Q] M Kukushkin (KAZ) 76(3) 36 64
T Robredo (ESP) d A Seppi (ITA) 36 76(4) 62
[Q] M Klizan (SVK) d L Mayer (ARG) 76(2) 67(3) 64
[Q] P Gojowczyk (GER) d I Karlovic (CRO) 64 26 75
Doubles – First Round
J Cabal (COL) / R Farah (COL) d [2] A Peya (AUT) / B Soares (BRA) 63 46 10-7
J Rojer (NED) / H Tecau (ROU) d [LL] T Gabashvili (RUS) / M Kukushkin (KAZ) 62 63
F Lopez (ESP) / M Mirnyi (BLR) d L Kubot (POL) / R Lindstedt (SWE) 76(4) 76(3)
[Q] J Brunstrom (SWE) / N Monroe (USA) d M Cilic (CRO) / S Gonzalez (MEX) 63 63