La stagione ATP si chiude con classifica aggiornata e qualche curiosità fra i migliori 100 giocatori al mondo
Con le Finali di Londra e la finalissima di Coppa Davis, si chiude la stagione 2014 che, vede per la terza volta consecutiva Novak Djokovic alla guida dell’ATP Rankings seguito dall’uomo dei record, Roger Federer, primo 33enne della storia ATP (classifica iniziata nel 1973) ad occupare la seconda posizione.
Dietro di loro Rafa Nadal alle prese con il recupero post operatorio e lunghi stop riconducibili ai problemi al polso e poi, al quinto posto, Kei Nishikori, primo asiatico ad entrare nei top, così come Milos Raonic, primo canadese e primo giocatore classe 1990 ad essere annoverato fra i migliori.
Altra novità , per la prima volta dal 2011 entrano nella top ten 3 nuovi giocatori: Nishikori, Raonic e Cilic.
Ma vediamo, nello specifico, la classifica dei migliori giocatori al mondo
1) Novak Djokovic (SRB) – Terza volta consecutiva in 4 anni al primo posto e ottavo anno concluso fra i top 3.
2) Roger Federer (SUI) – Il più longevo giocatore a concludere la stagione in seconda posizione (33 anni); raggiunge Ivan Lendl con il 13° anno consecutivo fra i top 10, mentre gli mancano ancora 3 anni per raggiungere il record di permanenza fra i migliori che rimane ancora appannaggio di Andre Agassi e Jimmy Connors (16 anni).
3) Rafael Nadal (ESP) – Nadal dall’alto dei suoi 3 anni conclusi in prima posizione resta uno dei migliori mancini dopo Jimmy Connors e John McEnroe rispettivamente nella top 10 per 16 e 10 anni.
4) Stan Wawrinka (SUI) – Secondo anno consecutivo fra i top per lo svizzero che vince, nel 2014, il suo primo Slam (Australian Open), il suo primo Master 1000 (Montecarlo) e la sua prima coppa Davis con la nazionale svizzera.
5) Kei Nishikori (JPN) – Primo asiatico a concludere nella top 10 e primo debuttante ad finire in 5a posizione mondiale dopo che lo fece Andy Murray nel 2008. A Nishikori spetta anche il record di primo finalista asiatico in uno Slam (US Open contro Cilic), primo asiatico partecipante alle ATP Finals.
6) Andy Murray (GBR) – Settimo anno consecutivo concluso fra i top 6
7) Tomas Berdych (CZE) – Quinto anno consecutivo concluso fra i migliori 10
8) Milos Raonic (CAN) – Primo giocatore canadese nei top 10 e primo a raggiungerli fra i tennisti nati nel 1990
9) Marin Cilic (CRO) – E’ il tennista che ha fatto il miglior salto nell’anno balzando dalla posizione numero 37 alla 9.
10) David Ferrer (ESP) – Dopo Federer è il secondo giocatore più “vecchio” a concludere nei top 10 (32 anni) per un totale di 5 anni consecutivi che salgono a 6 nella sua carriera da professionista.
ATP RANKINGS 2014: CURIOSITA’
Sono 39 i Paesi che rappresentano i primi 100 giocatori in classifica ATP. Il record precedente era quello del 2010-2011 quando le nazionalità rappresentate erano 37. Fra i nuovi Paesi presenti in classifica ATP entrano la Repubblica Dominicana con Victor Estrella Burgos al numero 78 e la Tunisia con Malek Jaziri al numero 75.
Tra i top 100: 66 sono i giocatori provenienti dall’Europa, 19 dalle Americhe, 13 dai Paesi Asiatici e 2 dall’Africa
Fra i Paesi maggiormente rappresentati la Spagna è al primo posto con 12 giocatori, seguita dalla Francia con 9, tutti classificati nei top 100
Il giocatore più giovane classificato nei primi 100 è il 18enne Borna Coric (n° 91)
Due teen-ager hanno concluso l’anno nella top 100: Borna Coric (n° 91) e il 19enne Nick Kyrgios al n° 52
Il giocatore più “vecchio” è, invece, Tommy Haas che, con i suoi 36 anni, conclude la stagione al n° 77 raggiungendo quasi Fabrice Santoro che nel 2009 terminò al numero 68 con 37 anni sulla schiena.
In doppio i fratelli Bob e Mike Bryan hanno concluso al numero 1 per il 10 anno negli ultimi 12, mentre Daniel Nestor all’età di 42 anni chiude in quarta posizione.
Julien Benneteau è il miglior giocatore nella combinata, concludendo la stagione con una classifica di numero 25 nel singolo e numero 5 nel doppio.