Poker di Novak Djokovic e tris della Sharapova agli Internazionali BNL di Roma
Roma – Il pubblico è quello delle grandi occasioni al Foro Italico di Roma stipato fino all’inverosimile per assistere alla finale degli Internazionali BNL 2015.
Protagonisti Maria Sharapova e Carla Suarez Navarro per la prima delle due finali in programma e, a seguire, gli attesissimi Roger Federer e Novak Djokovic.
Combattuto il match fra le due ragazze con la spagnola che tiene testa alla russa per poi arrendersi nel terzo decisivo set che ha sancito la vittoria numero 3 di Maria Sharapova in quel di Roma. Punteggio finale 4/6 – 7/5 -6/1 per la russa e, come dicevamo, trofeo che fa seguito a quelli già vinti qui nel 2011 e 2012.
Niente da fare, invece, per Roger Federer che, malgrado il sostegno del pubblico, ha dovuto rinunciare per la quarta volta al trofeo romano. “Nole oggi era troppo forte“, ha commentato lo svizzero che, effettivamente, ha ceduto ai colpi di Djokovic per 6/4 – 6/3 in poco più di un’ora.
Dal canto suo Novak Djokovic ci credeva in questa vittoria e, seppur goliardico, lo dimostra il gesto fatto ad inizio torneo; il serbo scrisse, infatti, il suo nome nella casella riservata al vincitore del torneo, non appena sbarcato in quel del Foro Italico.
Al tris della Sharapova, Djokovic cala il suo personale poker d’assi con ben quattro vittorie di cui due consecutive: 2008, 2011, 2014 e 2015. “Grazie ancora Roma” è il saluto che Nole ha lasciato sullo schermo della telecamera a testimonianza della sua vicinanza con la città di Roma e con il suo pubblico.
Successo di pubblico, dicevamo, e immediata reazione del presidente della Federtennis Angelo Binaghi che, forte dei 9 milioni 634 mila euro di incasso, chiede al Comune di Roma, supportato dal presidente del Coni Giovanni Malagò, lo svincolo di tutti i paletti posti sull’area per dare finalmente inizio ai lavori di ampliamento, pena il trasloco del torneo addirittura fuori Roma.
“Il Foro Italico sta diventando troppo piccolo per questo torneo, non ci stiamo più“, ha infatti dichiarato Binaghi che, in vista delle Olimpiadi 2024, ipotizza di “traslocare” gli Internazionali a Fiumicino.
Qualche recriminazione anche all’attuale amministrazione comunale che non ha concesso bus speciali per raggiungere il Foro Italico, così come non ha concesso nè Colosseo nè piazza del Popolo agli organizzatori, per compiere il sorteggio.
Maria Sharapova e Novak Djokovic, reali di Roma per questa edizione del 2015, storcono un pò il naso ad un ipotetico trasloco del torneo fuori città : ad entrambi piace il Foro Italico ed il contesto che lo circonda.
Certo, come non capirli!