Federer dice no a Monte Carlo, Roma, Madrid e forse anche al Roland Garros. Lo svizzero salterebbe la stagione sulla terra per dedicarsi a quella sull’erba.
Federer dice no a Monte Carlo e Roma, i Masters 1000 in programma, rispettivamente, dal 15 aprile e dal 10 maggio prossimi.
Lo svizzero, salito al ranking numero 4 dopo la vittoria di Miami, aveva anticipato già ad inizio stagione di voler centellinare le presenze ai tornei per, diciamo così, preservare fisico e qualità di gioco.
Se l’annuncio del forfait monegasco non sorprende, lascia un pò perplessi, invece, il no a Roma e, a seguire, anche quello a Madrid.
A questo punto tutti quanti si chiedono se Federer proverà a dare l’assalto al Roland Garros o se, invece, salterà completamente la stagione sulla terra passando direttamente all’amata erba fra Stoccarda, Halle e Wimbledon.
Certo, considerando le non perfette condizioni, soprattutto di testa, degli avversari sarebbe davvero un peccato non prepararsi per il Roland Garros di quest’anno. Roger Federer ha vinto soltanto una volta questo torneo, nel 2009, grazie a Soderling che gli eliminò l’eterno rivale Nadal negli ottavi.
Parte, dunque, il toto Federer che lo vedrà presente o meno ai prossimi tornei su terra.
Peccato, dunque, per Monte Carlo e Roma dove non potremo vedere il potenziale e nuovo episodio della lunga sfida Nadal / Federer, con lo spagnolo, questa volta, avvantaggiato da una superficie a lui molto cara.
Insomma, Federer dice no a Monte Carlo e Roma, ma con tutta probabilità anche a Madrid e, forse, persino al Roland Garros. C’è forse da aspettarsi un ennesimo assalto all’amato Wimbledon? Lui stesso lo ammette; “Il mio grande obiettivo è essere in forma per la stagione sull’erba”.
L’asso svizzero ci sorprenderà nuovamente? Staremo a vedere.