Lorenzi KO a Monte Carlo, passa Pouille ; con la sconfitta in due set (6-2 6-4) di Paolo Lorenzi, l’Italia saluta il Masters monegasco
Lorenzi KO a Monte Carlo, passa Pouille .
Dopo Seppi e Fognini, anche Paolo Lorenzi saluta la terra rossa dei campi monegaschi dove è in corso il Rolex Masters 1000 di Monte Carlo.
Con la sconfitta in due set ( punteggio 6/2 6/4) di Paolo Lorenzi contro il n.17 del mondo Lucas Pouille, l’Italia saluta, così, il torneo del Principato di Monaco.
Paolo, numero 37 nel ranking mondiale, ha fatto il suo dovere e questo non ci resta che ammetterlo.
Nel secondo parziale, il giocatore senese, si è anche portato in vantaggio per 4 giochi a 1 mettendo in mostra, oltre alla solita grinta e al solito cuore, anche colpi di buona qualità.
Certo la differenza rispetto al 23enne francese, uno dei giovani più interessanti del circuito, non si è vista soltanto nei venti posti in classifica che distanzia i due giocatori, ma, soprattutto, nella qualità di gioco che, al termine dell’incontro, registra 34 vincenti a 17 in suo favore.
E se l’Italia saluta il Masters 1000 monegasco, il tennis francese vede, invece, un ulteriore derby fra, per l’appunto, Pouille e Adrian Mannarino, che affronteranno gli ottavi di finale in cerca di un posto nei quarti.
Esordio positivo nel torneo per i big impegnati oggi. Stan Wawrinka, terza testa di serie del torneo, senza impegnarsi più di tanto, e per questo concedendo un set più del dovuto, ha superato 6-4 4-6 6-2 il ceco Jiri Vesely.
Andy Murray, al rientro dopo l’infortunio al gomito destro che gli ha impedito di giocare a Miami, ha amministrato con intelligenza uno stato di forma ancora non ottimale, eliminando in due set (7-5 7-5) il 33enne lussemburghese Gilles Muller, mentre a Rafa Nadal è toccato l’incontro più difficile, ma chiuso comunque a suo favore.
Lo spagnolo ha incontrato, infatti, l’inglese Kyle Edmund, 22 anni, n.45 Atp, che lo ha impegnato in tre set e 2 ore e 19 minuti di gioco.
Dopo un inizio tutto a vantaggio dello spagnolo (6/0), l’inglese si è aggiudicato il secondo set (7/5) rimandando la conclusione al terzo, vinto da Nadal per 6 giochi a 3.
Prossimo turno non proprio facilissimo per Rafa che affronterà, ora, la giovane promessa Alexander Zverev, vincente per 6/0 – 6/4 su Feliciano Lopez.
Vincono anche Berdych su Haas, Carreno Busta su Khachanov, Thiem su Haase e Ramos su Berlocq.
Peccato, dunque, per Lorenzi KO a Monte Carlo, passa Pouille e l’Italia attende ancora le nuove generazioni.