Master 1000 Miami: Fognini si arrende a Kyrgios

Troppo solido e concentrato oggi l’australiano

Dopo la semifinale raggiunta in Florida nel 2017, quest’anno Fabio Fognini non è riuscito a replicare uscendo  sconfitto al terzo turzo. La prestazione di Nick Kyrgios, solido e potente al servizio, non ha lasciato scampo al giocatore ligure.

Importante comunque sottolineare soprattutto i meriti del talentuoso aussie più che i demeriti del davisman azzurro.
Il risultato finale (63-63), maturato dopo un’ora e 7 minuti di gioco, rispecchia infatti bene la supremazia dell’avversario.
Le zero palle break concesse dall’australiano e la poca solidità di Fognini in risposta hanno fatto sì che Kyrgios potesse aggredire nei turni di servizio del ligure.
Va anche detto però che Fabio ha sempre sofferto i “big servers” e ancora una volta ha dimostrato di non saper ribaltare un match che lo vedeva si sfavorito ma non sconfitto in partenza.

 

Tabellone maschile

Il Miami Open è uno dei principali master 1000 della stagione e ha spesso garantito grande spettacolo.
Quest’anno date le assenze di Nadal e Murray e le premature sconfitte di Roger Federer e Novak Djokovic, sono tanti gli “outsiders” che potrebbero aggiudicarsi il trofeo.

Hanno già raggiunto gli ottavi tra gli altri Juan Martin Del Potro, fresco vincitore del 1000 di Indian Wells, Denis Shapovalov, grande promessa del tennis canadese, Milos Raonic, Marin Cilic e il giovane coreano Hyeon Chung.

Tabellone che si sta allineando e vedrà domani in campo tutti i giocatori ancora in corsa alla caccia di un posto nei quarti di finale di Miami.

 

La stagione sulla terra battuta si avvicina

Ancora qualche giorno di tennis sui campi in cemento della Florida e poi il circuito professionistico tornerà in Europa per alcuni dei tornei più storici e amati dai tifosi italiani. Roma ospiterà come di consueto uno dei master 1000 in preparazione del Roland Garros, secondo slam stagionale.

Momento della stagione questo che sarà fondamentale per Fabio Fognini per esempio, ancora desideroso di avvicinarsi alla top 10 mondiale.
Senza dimenticare poi Rafa Nadal, che tornerà nuovamente numero 1 del ranking lunedì prossimo. Il giocatore maiorchino difenderà tanti punti nei tornei sul rosso e sebbene Federer non giocherà nemmeno Parigi la lotta è davvero serrata.

 

Più tardi invece, tante sfide interessanti in campo a Miami a partire dalle ore 17.
Cilic
vs Isner e Sousa vs Chung apriranno il ricco programma di oggi

 

 

Buon tennis a tutti!

 

 

Info autore dell'articolo