Marco Cecchinato supera Hyeon Chung e approda agli ottavi di finale del Masters di Shanghai dove troverà Novak Djokovic
Cecchinato show a Shaghai contro Chung
E’ inarrestabile la corsa di Marco Cecchinato al Masters 1000 di Shanghai.
Il giovane palermitano ha superato il coreano Hyeon Chung, numero 26 del mondo, in un’incredibile rimonta (come contro Simon) con il punteggio di 4-6 7-6 7-6 , dopo due ore e trentotto minuti di gioco.
Il match non era iniziato nel modo giusto per Marco che perde immediatamente il servizio e subisce un break anche al quinto gioco del primo parziale.
Chung ne approfitta, si porta sul 4-1, Cecchinato recupera uno dei due break persi, ma il set è affar del coreano che la spunta con un provvisorio 6-4.
Nel secondo set Cecchinato è più aggressivo da fondo; si avvantaggia per 3 giochi a 1 che diventano 5-4 e servizio.
Chung non cede e si va avanti fino al 7-5 del tie break, questa volta in favore del giocatore italiano.
Partita tutta da decidersi al terzo set, dunque, con Chung che strappa il servizio a Marco nel quarto game e relativo vantaggio per 3 giochi a 1.
Cecchinato reagisce e controbrekka l’avversario in una lotta all’ultimo punto che conduce i due giocatori fino al tie break decisivo.
Confronto al cardiopalma quello del tie break decisivo dove i due giocati danno veramente tutto.
Chung va avanti 4-1, Cecchinato reagisce e infila 5 punti consecutivi e doppio match point. Sul primo Chung si salva, ma il secondo è quello che regala al nostro Marco Cecchinato la gioia del passaggio agli ottavi di finale.
E adesso sulla strada verso i quarti di finale, Marco Cecchinato ritrova Novak Djokovic, numero 3 del ranking mondiale e secondo favorito del sedino,oltre che vincitore di questo torneo nelle edizioni 2012,02013 e 2015.
Incontro significativo perché potrebbe segnare la rivincita o la conferma dei quarti di finale del Roland Garros dello scorso maggio quando si impose l’azzurro in quattro set.
Bisogna dire che, nel frattempo, Djokovic ha vinto Wimbledon, il Masters 1000 di Cincinnati e lo Us Open, ma siamo certi che la crescita di Cecchinato proseguirà.
Intanto festeggiamo il Cecchinato show a Shaghai contro Chung e anche il nuovo traguardo del 25enne aplermitano.
Raggiungendo il terzo turno grazie al quarto match vinto in carriera a livello Masters 1000, il secondo sul cemento, Cecchinato è, infatti, in questo momento nella top-20 del ranking mondiale per la prima volta in carriera.