Alla fine ha vinto Djokovic in quella che è stata definita come la semifinale più bella di questo 2018. Mach concluso con punteggio 7-6 (6), 5-7, 7-6 (3).
Bercy: semifinale epica Djokovic – Federer
Basti solo dire che, il nuovo numero 1 e il numero 3 al mondo, hanno combattuto per oltre 3 ore in quello che è stato definito l’incontro più bello della stagione.
Novak Djokovic e Roger Federer, al Masters 1000 di Parigi Bercy, volevano entrambi conquistare l’unico posto disponibile per la finale.
Djokovic, però, è stato più testardo e, senza tanti giri di parole, si è semplicemente rifiutato di perdere.
Quanto all’incontro odierno: sono stati tre set equilibrati e molto interessanti da vedere quelli tra i due campioni che, fin dal primo parziale, non hanno lesinato nello sciorinare colpi da maestri.
L’avvio di questa semifinale epica si è concluso al tie break, con Federer che non ha capitalizzato una palla per il set point e con Djokovic che, invece, ha chiuso per 8 punti a 6.
Lotta anche nel secondo set che, pur non arrivando al tie break, si è concluso per 7 giochi a 5 in favore di un Federer decisamente ritrovato, soprattutto nel finale, e degno quasi dei tempi d’oro.
Terzo set da applausi e, nuovamente, decisione finale affidata al tie break.
C’è ancora spazio ai colpi da maestro, da entrambi i lati, ma Federer non appena ha abbassato un pò la guardia, probabilmente per stanchezza, ha concesso al suo avversario la possibilità di mettere a segno il colpo decisivio.
Partita molto bella e, come ha ammesso lo stesso Djokovic:
“Abbiamo avuto alcuni incontri epici, ma questo è senza dubbio tra i migliori, per il livello di tennis mostrato”.
Più diplomatico il commento di Federer che, del suo avversario, ha detto:
“È ovviamente in formissima. È una cosa che si percepisce. L’incontro è stato deciso da piccole cose”.
Ed effettivamente il nuovo numero 1 al mondo, Novak Djokovic, con l’incontro odierno porta a 22 gli incontri consecutivi vinti considerando che da giugno a oggi ne ha giocati 32, vincendone 31!
Non uno scherzo, dunque, l’impegno di stasera dove si sono giocati più di 250 punti: 129 vinti da Djokovic e 123 vinti da Federer.
Bercy: semifinale epica Djokovic – Federer con il serbo che si aggiudica l’incontro dopo più di 3 ore di match e punteggio finale di 7-6 (8-6), 5-7, 7-6 (7-3).
Domani alle 15, spazio alla finale dove Djokovic troverà il Next Gen Karen Khachanov che ha battuto, nell’altra semifinale, Dominic Thiem per 6-4 6-1.