Indian Wells a Dominic Thiem, Federer battuto

Dominic Thiem si aggiudica il suo primo Masters 1000 battendo in finale Roger Federer. Da lunedì salirà al quarto posto in classifica mondiale.

Indian Wells a Dominic Thiem, Federer battuto

Thiem festeggia così il suo importante traguardo in carriera: la prima vittoria di un Masters 1000.

E’ successo sul cemento di Indian Wells di fronte ad uno stadio più che pieno e con, dall’altra parte del campo, un avversario di nome Roger Federer.

Onore, dunque, al 25enne tedesco che, partito come 7a testa di serie, si è aggiudicato non solo il torneo, ma anche il suo personalissimo Best Ranking.

Da domani scalzerà, infatti, Roger Federer dalla quarta posizione per andare ad occuparla lui che, invece, partiva dall’ottava.

La scalata di Thiem verso il successo odierno è passata attraverso altre due finali raggiunte in un 1000, ma sempre sulla terra e, fino ad oggi, sempre perse.

Per quanto riguarda la cronaca dell’incontro, Federer è partito con il piede giusto portandosi su un agevole 3-0 iniziale. La risposta di Thiem è arrivato quando lo svizzero ha ceduto un controbreak nel settimo game consentendo al tedesco di risalire dall’1-4 al 3-4. Momento positivo che Federer ha subito stoppato strappando il servizio all’avversario e poi chiudendo il setto con un agevole risultato di 6 giochi a 3.

Nel secondo parziale Thiem ha salvato due delicatissime palle-break nel terzo gioco e, in quello successivo, ha strappato il servizio a Federer, allungando poi sul 4-1 e pareggiando il conto dei set (6-3).

Nel terzo e decisivo set Federer non ha sfruttato una palla-break nell’ottavo gioco e, nell’undicesimo, ha giocato due drop-shot consecutivi sui quali Thiem ha piazzato altrettanti incrociati vincenti, che hanno finito per costargli il break.

Da lì al 7-5 che ha portato alla vittoria il tedesco, è stato un attimo.

Indian Wells a Dominic Thiem, Federer battuto , come già successo lo scorso anno contro Del Potro.

Ma, lo ricordiamo, allo svizzero restano comunque i cinque trofei californiani del 2004 – 2006 – 2012 – 2017.

Info autore dell'articolo