Difficile ma positivo l’esordio di Fabio Fognini che accede al terzo turno battendo Andreozzi. Sonego lotta con Isner, ma cede ad un doppio tie break.
Miami, Fognini vince in rimonta. Out di Sonego
Giornata dal sapore dolce-amaro quella di ieri al Miami Open, Masters 1000 in scena presso l’Hard Rock Stadium nella cittadina della Florida.
Parliamo, naturalmente, degli atleti italiani con Fabio Fognini passato al terzo turno e Lorenzo Sonego costretto all’addio dal detentore del titolo John Isner, numero 8 al mondo.
Un vero peccato per Lorenzo che, a 23 anni, è riuscito a scalare le qualificazioni del Masters fino ad approdare al secondo turno del tabellone principale dove, per la prima volta in carriera, ha affrontato un top ten.
Isner dall’alto del suo numero 8 e della sua statura, ha puntato tutto sul servizio, ma lo stesso Lorenzo è stato capace di non cedere nemmeno una palla break nel primo set.
Risoluzione affidata, dunque, al tie break con Lorenzo che ha esitato un pò concedendo, grazie ad un doppio fallo, il vantaggio di 3 punti a 0 all’americano.
Isner, come dicevamo, ha lavorato di servizio e ha chiuso per 7 punti a 2 il primo parziale con un ace (l’11°) definitivo.
Stesso discorso nel secondo set, con Sonego in partita e capace di contrastare il gigante statunitense. La prima potenziale palla break per Isner è arrivata sul 5 pari, ma Lorenzo è stato bravo ad annullarla e a spingere l’avversario all’errore.
Ancora tie break a decidere se chiudere o riaprire le danze e, questa volta, vantaggio perentorio di Sonego per 4-2 poi trasformato in 5-3.
Isner è riuscito a risalire fino al 7-6 per Sonego, ma, grazie all’ennesimo ace (il 20°!), ha pareggiato i conti fino alla vittoria finale.
Doppio 7-6 per John Isner in un’ora e 49 minuti di gioco sul nostro Lorenzo Sonego al quale vanno, comunque, i nostri complimenti
Fabio Fognini al terzo turno
Va bene, invece, a Fabio Fognini che è riuscito a superare in rimonta l’argentino Guido Andreozzi, numero 80 Atp.
Partita dura e combattuta per Fabio che, nel primo set, dopo un immediato break e contro-break, è salito sul 4-2 strappando la battuta all’avversario, per poi ricedere immediatamente il servizio, facendosi riagganciare sul 4 pari.
Sul 5-5 l’argentino è stato più incisivo e ha incassato, così, il primo parziale.
Nel secondo, dopo aver annullato due chance di break, Fabio ha brekkato Andreozzi, allungando su un agevole 4-1 che è poi diventato 5-3, sempre in favore del ligure.
Arrivato il contra break dell’argentino, Fabio ha rimesso le cose a posto aggiudicandosi il game del 6-4 in suo favore e secondo set in tasca.
Il terzo e decisivo parziale ha visto il giocatore azzurro avvantaggiarsi di 3 giochi a 0. M l’argentino non è stato a guardare ed è riuscito a risalire fino al 4 pari.
A quel punto Fabio è stato bravo a strappare il servizio ad Andreozzi per chiudere la contesa con un altro 6-4, questa volta risolutivo.
5-7 6-4 6-4 il punteggio finale che vedrà Fabio Fognini promosso al terzo turno dove lo attende Roberto Bautista Agut.
A Miami, Fognini vince in rimonta. Out di Sonego e, nel programma di oggi, in campo anche Marco Cecchinato che affronterà il bosniaco Damir Dzumhur, numero 53 Atp.
Risultati venerdì 22/03/2019 Miami Open
- (1) Djokovic (SRB) b. Tomic (AUS) 7-6(2) 6-2,
- Delbonis (ARG) b. (32) Millman (AUS) 7-5 3-6 7-6(2),
- (22) Bautista Agut (ESP) b. Tipsarevic (SRB) 7-6(3) 6-4,
- (15) Fognini (ITA/) b. Andreozzi (ARG) 5-7 6-4 6-4,
- (12) Raonic (CAN) b. Marterer (GER) rit.,
- (19) Edmund (GBR) b. Ivashka (BLR) 6-3 6-2,
- Ramos Vinolas (ESP) b. (25) Pouille (FRA) 4-6 6-4 6-3,
- (7) Isner (USA) b. (q) Sonego (ITA) 7-6(2) 7-6(7),
- Hurkacz (POL) b. Thiem (AUT) 6-4 6-4,
- (q) Auger-Aliassime (CAN) b. (29) Fucsovics (HUN) 6-4 4-6 6-0,
- (17) Basilashvili (GEO) b. M. Zverev (GER) 6-3 6-2,
- Robin Haase (NED) b. (LL) Harris (RSA) 3-6 6-3 6-4,
- (11) Coric (CRO) b. Carballes Baena (ESP) 7-6(5) 0-6 6-2,
- Chardy (FRA) b. (23) Simon (FRA) 6-4 6-2,
- (27) Kyrgios (AUS) b. (q) Bublik (KAZ) 7-5 6-3,
- Lajovic (SRB) b. (5) Nishikori (JPN) 2-6 6-2 6-3.