Dopo la vittoria contro Auger-Aliassime, John Isner è pronto a difendere il titolo del Miami Open. Dall’altra parte troverà Roger Federer, vincitore su Shapovalov
Miami: è finale Federer – Isner
John Isner proverà, dunque, a difendere il titolo vinto lo scorso anno proprio qui, al Miami Open, secondo Masters 1000 di stagione.
Isner ha interrotto i sogni di gloria del giovane canadese Felix Auger-Aliassime, che ha cominciato la sua avventura sul cemento della Florida da numero 57 Atp, partendo addirittura dalle qualificazioni, per poi diventare, a 18 anni e 7 mesi, il più giovane giocatore a raggiungere la semifinale in questo torneo.
E’ stata comunque una partita molto combattuta quella tra il gigante americano e il next gen canadese, al punto che il punteggio di 7/6(3) 7/6(4), dopo un’ora e 53 minuti, la dice lunga sulla voglia di entrambi a raggiungere il penultimo atto di questo Masters.
Shaopvalov si arrende, invece, a Federer
Anche nel secondo scontro tra un giovane e un giocatore più esperto, ad avere la meglio è stato il, chiamiamolo così, “veterano”.
Stiamo parlando di Roger Federer, numero 5 Atp , quarta testa di serie e vincitore in Florida in tre occasioni (2005, 2006 e 2017), e Denis Shapovalov, numero 23 del ranking mondiale e 20esima testa di serie.
Per assurdo Denis non era ancora nato quando Roger, nel 1998, faceva il suo ingresso nel circuito maggiore.
Fatto sta che il 37enne svizzero è riuscito ad imporsi senza troppi problemi contro un Shapovalov un pò fermo, forse intimorito.
6/2 6/4,il punteggio finale che regala a Roger Federer l’ennesima finale (siamo a quota 154) e la possibilità di portarsi a casa il titolo numero 101.
Dall’altro lato, come dicevamo, John Isner che, nei precedetti è sotto per 2 vittorie a 5, ma che dalla sua ha il fatto di essersi aggiudicato l’ultimo incontro giocato contro sua Maestà Federer.
Miami: è finale Federer – Isner in campo domani con orari ancora da definire.