101 volte Federer: suo il Miami Open

Il secondo Masters 1000 di stagione porta la firma di Roger Federer. In poco più di 1 ora lo svizzero si è aggiudicato il torneo battendo Isner per 6/1 6/4 

101 volte Federer: suo il Miami Open

37 anni e non sentirli! Questo è Roger Federer, ancora così maledettamente solido, quasi implacabile con gli avversari sia che si tratti di “veterani” o Next Gen.

E’ successo anche quest’oggi, in quel di Miami, dove era in corso la finale del secondo Masters 1000 di stagione con momtepremi da  8.359.45 dollari.

Federer ha applicato la tattica, per sua stessa definizione, del “portiere pararigori” laddove per rigore intendeva l’arma vincente di John Isner: il suo servizio.

Dal canto suo il gigante americano si è trovato completamente destabilizzato da questa offensiva che lo ha visto mettere a segno “soltanto” il 50% di prime a sua disposizione.

Il primo set è voltato via liscio per Federer che, brekkato l’avversario nel game d’apertura, si è portato su un comodo 5-1 diventato set in soli 24 minuti di gioco.

Un pò più di equilibrio nel secondo set ma, avanti 3-2, Isner ha richiesto l’intervento del medico per un trattamento al piede sinistro.

Di facile lettura il labiale dell’americano che, rivolto al suo box, ha detto di non riuscire a muoversi.

A questo punto ne approfitta Federer che si porta sul 5-4 , 40-15 con Isner capace di annullare il primo match point.

Sul secondo, Federer invoca l’intervento del falco su un lungo linea di rovescio dubbio e la tecnologia gli da ragione.

Suo, dunque, il Miami Open che segna la vittoria numero 101 di Roger Federer, la quarta in Florida dopo, come ha ricordato lo stesso giocatore, “20 anni dalla mia prima apparizione qui“.

Molto belle le parole di Isner che ha valorizzato il suo avversario “sei stato troppo forte oggi per me“, al quale ha augurato di allontanare il più possibile il momento del ritiro.

Al momento sembra che la voglia di giocare e vincere non gli manchi. 

In Florida, infatti, 101 volte Federer: suo il Miami Open !

Info autore dell'articolo