Montecarlo: che la stagione sulla terra abbia inizio

Marrakech, Houston e i tornei sudamericani fanno da preludio al Montecarlo Rolex Masters, torneo che segna il vero inizio della stagione terraiola

Montecarlo: che la stagione sulla terra abbia inizio con il Rolex Masters che, con un montepremi da  5.207.405 Euro , vede i principali giocatori al mondo sfidarsi all’esclusivo  Country Club nel Principato di Monaco.

Principale candidato alla vittoria è Mr Rafa Nadal che,dall’alto dei suoi 11 titoli vinti qui, si gode il prestigio di avere persino una suite a suo nome nel  Montecarlo Bay Hotel & Resort, dove è solito soggiornare.

Ma la classifica è altra cosa rispetto alla storia e, dunque, Nadal è indicato come testa di serie numero 2 del torneo, dal momento che, secondo il tabellone, l’indiziato numero 1 per la vittoria finale resta Novak Djokovic, fermo a quota 2 trofei vinti in quel di Montecarlo.

Con grandi assenti  Federer, Anderson, Del Potro ed Isner, (gli ultimi tre costretti al forfait per infortunio), si aggiungono alle prime due teste di serie: Alexander Zverev (n.3 Atp), Dominic Thiem (n.5 Atp), Kei Nishikori (n.6 Atp – finalista qui lo scorso anno), Stefanos Tsitsipas (n. 8 Atp), Marin Cilic (n.11 Atp) e Karen Kachanov (n.12 Atp).

Le prime otto teste di serie entreranno in gara a partire dal secondo turno.

Gli incredibili numeri di Rafa Nadal

I numeri a favore di Rafa Nadal, come dicevamo, parlano chiaro: 11 trofei vinti a  Montecarlo di cui 8 consecutivi (dal 2005 al 2012 più 2016-2018), nelle ultime due stagioni sulla terra Rafa ha perso soltanto due match, e sempre contro Dominic Thiem. 

Nel 2018 lo spagnolo ha vinto 26 incontri – compresi i due di Davis – dei 27 giocati sul “rosso” e soprattutto ha portato a casa ben tre titoli n° 11 in carriera: Montecarlo, Barcellona e Roland Garros.

Numeri che sorprendono e che fanno capire quanto Nadal si trovi a suo agio su questo terreno: in carriera ha vinto, infatti, 57 trofei sulla terra (record) degli 80 complessivi, 415 incontri vinti a fronte di 36 sconfitte su una superficie dove è riuscito a vincere  111 dei 113 match giocati al meglio dei cinque set! 

I suoi avversari, insomma, avranno di che preoccuparsi, a partire da Roberto Bautista Agut (n. 23 Atp) e John Milmann (n. 40 Atp) i quali, vinta la prima partita, troveranno, al secondo turno, Mr Rafa Nadal.

Dall’alto del tabellone Novak Djokovic ha dalla sua il fatto che è stato l’unico giocatore che sia riuscito a sconfiggere Rafa in terra monegasca per ben due volte.

E’ successo nella finale del 2013 e nelle semifinale del 2015.

Ad attendere Djokovic al secondo turno ci sarà il vincitore del match tra Philipp Kohlscreiber (n. 41 Atp) e l’australiano Thanasi Kokkinakis (n.186 Atp), in gara grazie ad una wild card.

Per quanto riguarda i sorteggi, dalla parte di Djokovic troviamo  Thiem, Tsitsipas e Khachanov, mentre nella parte bassa sono stati sorteggiati “Sascha” Zverev, Nishikori, Cilic, ma anche Wawrinka che a Montecarlo vinse nel 2014.

Montecarlo: che la stagione sulla terra abbia inizio con la presenza dei nostri giocatori fra i quali Marco Cecchinato pronto a difendere leadership (italiana) e punti in vista del Roland Garros.

Info autore dell'articolo