Al secondo turno dell’Open di Miami si impongono Sinner e Fognini, mentre Lorenzo Sonego si aggiunge a Lorenzo Musetti, sconfitto nella giornata di ieri
Miami ok per Fognini e Sinner, out di Sonego che si aggiunge, così, a Lorenzo Musetti, già fuori al primo turno.
Considerando il forfait di Matteo Berrettini per problemi alla mano, il bilancio degli italiani è positivo per metà visto che dei 5 giocatori nel main draw ne sono rimasti soltanto due.
Jannik Sinner vince al tie break del terzo
Dopo il ritiro da Indian Wells, Jannik Sinner, aveva bisogno di questa vittoria che è arrivata, seppur a fatica, dopo 2 ore e 42 minuti di battaglia contro il finlandese Emil Ruusuvuori.
Al primo set andato via senza troppi problemi, ha fatto seguito un secondo parziale di buio per l’altoatesino che è poi riuscito a recuperare nel terzo e portare l’incontro al tie break.
Finale al cardiopalma con Jannik che salva ben tre match Point per chiudere 10 a 8 e terzo turno conquistato.
Il match si chiude, dunque, per 6-4 3-6 7-6 con prossimo incontro fissato per domenica contro Carreno Busta.
Anche Fabio Fognini vince al tie break del terzo
Nella partita di Fabio Fognini contro il giapponese Taro Daniel, la conclusione è simile a quella di Sinner con tie break decisivo e quasi tre ore di incontro.
Primo set partito bene per Fabio che poi si è fatto riagganciare e ha rinviato tutto al tie break nel quale, un pò nervoso, ha messo a segno soltanto un punto.
Secondo parziale decisamente a vantaggio di Fognini che, sempre regolare, ha piegato per 6-2 il giapponese rimettendo la decisone finale al terzo set.
Qui qualche pasticcio del ligure e ben tre match point a suo favore con partita chiusa sul 7-5 del tie break.
6-7(1) 6-2 7-6(5), dunque il punteggio finale che promuove Fabio Fognini al terzo turno dove incontrerà Nick Kyrgios, n.102 ATP, che ha liquidato per 6-3 6-0 il russo Andrey Rublev, n.7 del ranking e 5 del seeding.
Stop, invece, per Lorenzo Sonego
Semaforo rosso, purtroppo, per Lorenzo Sonego che fa il pari con la sconfitta di Lorenzo Musetti.
Il 26enne torinese, n.21 del ranking e 19 del seeding, ha ceduto per 3-6 7-6(5) 6-4 allo statunitense Denis Kudla, n.84 ATP, proveniente dalle qualificazioni, dopo quasi due ore e mezza di incontro.
Un vero peccato per il torinese che, purtroppo, rimanda ancora il suo momento di forma.