Ineccepibile prova di Alexander Zverev che liquida Pablo Carreno Busta in 2 set con il punteggio di 6-2 7-5
Zverev supera anche Carreno Busta e vola ai quarti di finale del terzo Masters 1000 di stagione.
Perfetto stato di forma per il numero 2 del seeding che dimostra, anche oggi, la qualità del suo gioco contro un Carreno Busta che ne veniva dal bizzarro incontro con Aleksandr Bublik.
Nel settimo game del terzo set, sul punteggio di 4-6 7-6(3) 4-3 per lo spagnolo, il kazako aveva deciso, infatti, di dare forfait e abbandonare la partita senza un valido motivo!
Tornando all’incontro di oggi, si comincia con Busta al servizio e, subito, break e contro break per l’1 pari che, in un attimo, sale fino a 4 in favore del tedesco.
Busta prova ad accorciare sul 2-4, ma Sascha è perfetto fino allo schiaffo al volo che sancisce il 6-2 in 35 minuti di gioco.
Al cambio campo di inizio secondo set c’è il break di Busta che poi allunga per 2-0.
Sempre lo spagnolo si apre il campo con palla corta seguita da un lungo di Sascha e, lasciando il gioco a 0, allunga sul 3-1.
Il pareggio arriva sul 3 – 3, combattutissimo e con 5 break point in favore di Zverev il quale finalizza con un dritto spettacolare nell’angolo, dopo più di 10 minuti di durata del game.
Avanti 40-15 nel gioco successivo, Sasha chiude con uno smash e si porta in vantaggio prima che Busta lo recuperi sul 4 pari.
Il numero 3 al mondo risale 5-4 e si procura 2 match point che Busta annulla, allungando ai 7 la fine del set.
Ma il tedesco rimane concentrato e non sbaglia chiudendo 6-5 grazie al suo prodigioso servizio.
Sotto 15-40 Zverev recupera e, in un altro game combattutissimo, arriva alla parità e chiusura al primo match point disponibile con una bella volèe.
Pablo Carreno Busta si dimostra ostico, come sempre, ma Alexander Zverev non si spaventa e lo regola in poco più di 1 ora e mezza con il punteggio finale di 6-2 7-5.
Ai quarti di finale Sascha incontrerà il vincitore tra Andrey Rublev e Jannik Sinner, fra poco in campo.