A Monte Carlo Tsitsipas si conferma campione

La finale del Monte Carlo Open va a Stefano Tsitsipas che supera Davidovich Fokina per 6-3 7-6 in poco più di 1h30

A Monte Carlo Tsitsipas si conferma campione del 3° Masters 1000 stagionale superando la sorpresa del torneo, Alejandro Davidovich Fokina .

Sole che scalda, vento che rinfresca e pubblico delle grandi occasioni per la finale del Rolex Monte Carlo Masters che comincia con il detentore del titolo, Stefanos Tsitsipas, al servizio subito portato a casa con uno schiaffo al volo.

Davidovich Fokina pareggia e poi si assicura il break lasciando a 15 il suo avversario che, però, risponde con controbreak a zero e siamo a 2 giochi pari.

Il greco recupera lo svantaggio e torna in testa per 3-2 chiedendo un consulto con fisioterapista che, però, non interviene.

Si prosegue on serve e Fokina pareggia i conti riportando il punteggio sul 3 pari.  

Sul 4-3 Tsitsipas, Fokina si avventura in un serve and volley, ma manda fuori e la palla break per Tstitspas si trasforma in 5-3 più servizio .

Tre set point per il greco su tre errori dello spagnolo e primo set chiuso sul 6-3 con servizio vincente dopo 31 minuti di gioco.

Non un grande tennis fino a questo momento, ma un’ evidente differenza fra i due dovuta, forse, alla mancanza di esperienza di Fokina rispetto ad appuntamenti del genere.

Secondo set inizia con break per Tsitsipas e Davidovich Fokina che sembra non reagire quasi fosse svuotato da ogni energia. Di contro il greco è solido forse rinfrancato, anche mentalmente, dalla vittoria maturata ieri con Zverev, oltre che dal punteggio odierno.

Fokina, sotto 2-0, ha bisogno di fiducia che prova a cercare nel suo turno di_ battuta con pubblico pronto a sostenerlo; e dopo 5 games consecutivi subiti, porta a casa quello dell’1-2.

Lo spagnolo si carica e pareggia i conti andando a servire per il 3-2 in suo favore che finalizza lasciando a 0 l’avversario.

Tsitsipas ritrova concentrazione e recupera il game di svantaggio per il 3 pari, ma Fokina mantiene il servizio e siamo 4-3 per lo spagnolo.

Il rovescio in spaccata lungolinea di Fokina ammutolisce Tsitsipas che risponde infilando lo spagnolo a rete per il 15 pari per poi chiudere il game con uno splendido smash e 4 pari.

Due errori consecutivi di Fokina nel game di servizio, seguiti da quelli fatti quando spinge al massimo, procurano 2 palle break a Tsitsipas; da 15-40 si va ai vantaggi e alla terza palla break Tsitsipas si assicura di andare a servire per il match.

Con un lungolinea di rovescio, Fokina carica il pubblico e si porta, a seguire, a 2 palle break di cui una annullata dal greco e l’altra messa a segno con smash e 5 pari.

Ai vantaggi Fokina tiene il servizio e si assicura di condurre per 6-5 sostenuto dal pubblico, pago per il livello della competizione, finalmente più elevato.

Tsitsipas non si fa intimidire, tiene il servizio e rimanda l’eventiale chiusura del set e match al tie break.

Con soluzioni non proprio azzeccate, Fokina sbaglia troppo e si ritrova sotto per 2-6, ma annulla il primo  match point , ma non il secondo con il quale Stefanos Tsitsipas si laurea campione di questa edizione del Rolex Masters di Monte Carlo.

Dopo un’ora e 37 minuti di gioco, Stefanos Tsitsipas si conferma campione a Monte Carlo con il punteggio di 6-3 7-6(3).

Info autore dell'articolo