L’atteso Carlos Alcaraz rischia nella sua Barcellona, ma passa al terzo set contro il coreano Soonwoo Kwon
A Barcellona distrazione Alcaraz, ma passa al terzo set contro il coreano Soonwoo Kwnon in una partita dalla prestazioni altalenanti per il favorito del pubblico.
Carlitos, complice il tempo inclemente e, dunque, la voglia di chiudere subito il match, è partito subito alla grande infilando un break in apertura e portandosi su un agevole 4-0, dal quale il coreano ha potuto fare ben poco.
Implacabile, lo spagnolo ha puntato sul dritto esplosivo lasciando poche opportunità al suo avversario che, in 26 minuti, si è ritrovato sotto di un set terminato per 6-1.
Secondo parziale che inizia sulla falsariga del primo con break ad aprire, servizio confermato e 2-0 Alcaraz, quasi a segnare l’esito del match.
Ma poi qualcosa succede: fra l’incredulità del pubblico lo spagnolo inizia a calare, a differenza del suo avversario che sembra recuperare ciò che finora non aveva mostrato.
Dopo meno di un’ora di gioco si chiude, così, un secondo parziale, decisamente anomalo, in favore del coreano, vittorioso per 6 giochi a 2, con, nel mezzo, una pausa causa pioggia.
Brivido per il pubblico e tutto rinviato al terzo set con Alcaraz che, ancora una volta, si aggiudica il primo break ed è un pò meno annebbiato rispetto al parziale precedente.
Con una prestazione non del tutto recuperata, lo spagnolo si porta sul 5-2 e, al primo match point, chiude una partita piuttosto strana, dopo poco più di un’ora e mezza di gioco.
Carlos Alcaraz si impone, dunque su Kwon per 6-1 2-6 6-2 e, adesso attende J. Munar contro il quale, se dovesse vincere, si assicurerebbe la Top10.

Barcellona – gli altri risultati
Giornata uggiosa in quel di Barcellona dove il n°1 del seeding, Stefanos Tsitsipas, si è visto costretto ad interrompere il match mentre era in vantaggio per 5 giochi a 1.
Partita sospesa anche per Dimitrov che, contro Coria, dovrà recuperare dal 4-3 in suo favore nel terzo set.
Pablo Carreño Busta, invece, vince su Bernabé Zapata (6-3, 6-3), Jaume Munar su Nikolox Basilashvili (6-1, 6-4), Lloyd Harris batte Alberto Ramos (6-3, 6-4), Frances Tiafoe supera Hugo Dellien (7-6, 6-1), Emil Ruusuvuori si impone su Alexander Bublik (6-3, 6-1), Marion Fucsovics su Federico Del Bonis (6-2) , 6-1)e Alex De Minaur su Ugo Humbert (6-3, 4-6, 6-3).