Evidentemente Novak Djokovic, sotto di un set perso per 6-2, sta recuperando in fretta vista l’incredibile rimonta contro Laslo Djere battuto per 2-6 7-6 7-6.
Incredibile Djokovic, vince al terzo a Belgrado contro Djere in un match che il numero 50 al mondo avrebbe potuto far girare dalla sua, ma che, con troppi errori, ha lasciato al suo avversario.
Eppure, nella conferenza stampa del torneo, Nole aveva ribadito quanto già detto a Monte Carlo dopo la sconfitta da Fokina, ovvero che ha bisogno di giocare più match possibili per recuperare il ritmo partita perso dopo mesi di stop.
Si è detto ancora stanco dopo le sessioni di tennis e preparazione fisica, così come aveva ammesso di esserlo nel corso della partita giocata in Riviera.
E, ammettendo che c’è una bella differenza tra allenamento e partita, è sceso in campo per la sua prima uscita in quel di Belgrado.
Il primo set, malgrado il punteggio di 6-2, è durato 40 minuti durante i quali Djokovic ha provato a stare in partita, senza evidentemente riuscirci.
Nel secondo set il serbo n° 1 al mondo ha provato a rialzare la testa, raggiungendo i vantaggi e mettendo a segno il break del 4 pari con suo servizio a seguire e pubblico gasato dal “padrone” di casa.
Nole, però, non appare fluido come sempre è un pò lento nei movimenti, ma soprattutto affaticato e non in forma come eravamo abituati a vederlo.
Scende a rete e sbaglia una palla corta decisamente provato (ha letteralmente il fiatone!), poi scivola e palla break per Djere che non finalizza; il n°1 fa un bel servizio a uscire e poi chiude il game con un lungolinea e con un ace.
5-4 Djokovic, ma arriva immediatamente il pareggio di Djere.
Djokovic tiene la battuta e si porta 6-5, ma al servizio c’è Djere che cancella il primo set point con un ace e poi manda palla in rete per vantaggio Djokovic, subito annullato. Altri set point annullati e poi Djere rimanda tutto al tie break.
Parte Djokovic con l’1-0 subito pareggiato, mini break del 2-1 Djokovic ma Djere, che attacca e costringe l’avversario a difendersi, rimette tutto in equilibrio. Nole riesce, sfruttando il servizio, a portarsi sul 6-4, Djere annulla entrambi i set point e va sul 6-6 che poi diventa 8-6 Djokovic e set.
Si riparte dal terzo parziale con break e contro break immediato poi si mantengono i servizi fino al 5 pari, servizio Djere 40 pari, e 5 chance del 6-5 per Laslo che, però, manda fuori.
Per Djokovic arriva, invece, la 2a palla break, ma nastro e riga interna rimettono tutto in equilibrio. Smorzata ad incrociare e 6-5 Djere che si assicura, così, almeno un altro tie break.
E, dopo 3 ore e 13 minuti, ecco la conferma: il risultato del match si rdeciderà al tie break con Djere al servizio per primo.
Al cambio campo siamo al 3 pari e ancora 1 servizio per Djokovic e arriva il mini break di vantaggio per Djere: 4-3 che, con campo tutto aperto, ha mandato la palla sul nastro e 4 pari che diventa 5-4 Djokovic per un rovescio clamoroso sbagliato.
Nole arriva al 6-4 e doppio match point con servizio dalla sua ‘che lo salva da una partita incredibile finita su ennesimo errore del suo avversario.
Novak Djokovic supera, così, Laslo Djere con il punteggio di 2-6 7-6(6) 7-6(4) in 3 ore e 24 minuti di gioco.
Tanto merito al n° 1 del mondo, ma anche demerito al suo avversario che ha sbagliato veramente troppo.
Per Djokovic ci sarà, adesso, Kecmanovic.
Altri risultati Belgrado 250
Negli altri incontri John Millman subisce Kecmanovic per 4-6 6-7, mentre non si è giocata la partita tra Karen Khachanov e Roman Safiullin per ritiro di quest’ultimo e automatico passaggio dell’altro russo ai quarti.
Abbiamo così il primo scontro ai quarti di finale che sarà quello tra Kecmanovic e Djokovic.
Fra poco in campo Monteiro contro Krajinovic.
Domani in campo, invece, il nostro Fabio Fognini contro Bedene alla ricerca di un posto ai quarti di finale.