A Barcellona è finale tra Carreno Busta e Alcaraz

Si è deciso velocemente il primo finalista del Barcelona Open tra Carreno Busta e Schwartzman, non cosi tra Alcaraz e De Minaur arrivati al terzo set dopo 3 ore e 40 minuti di gioco

A Barcellona è finale tra Carreno Busta e Alcaraz per un derby tutto spagnolo che si giocherà non prima delle 16, anche se è presumibile che gli organizzatori concedano ad Alcaraz un pò più di tempo per recuperare.

La prima semifinale, quella tra Pablo Carreno Busta e Diego Schwartzman, si è conclusa rapidamente con lo spagnolo molto bravo a contenere la tensione.

Non una bella partita quella vista quest’oggi che partiva dal 2 pari di ieri e servizio per lo spagnolo, bravo a portarsi in vantaggio per 3-2.

Schwartzman ci prova ad essere aggressivo spingendo sul rovescio, ma i tanti errori lo costringono a subire un Carreno Busta più solido, che chiude il primo set per 6 giochi a 3.

Cambia tutto per l’argentino nel secondo parziale, dove lascia spazio ad un gioco più tranquillo, tuttavia ancora ricco di errori e poco incisivo.

La freddezza di Carreno Busta paga e, al nono game, va a servire per il match, non cogliendo la prima occasione, ma finalizzando al secondo match point maturato ai vantaggi.

In un’ora e 40 Pablo Carreno Busta si impone su Diego Schwartzman per 6-3 6-4 ed è il primo finalista di questa giornata.

Semifinale: Alcaraz – De Minaur

Molto più complicato il match tra Carlos Alcaraz e Alex De Minaur, arrivati ad un tour de force di 3 ore e 40 minuti con tre set giocati, di cui due finiti al tie break.

Partita tutta in salita per Carlos Alcaraz che, sul finire del secondo set, è stato per 2 volte ad un solo punto dal perderla e, per altrettante volte, è andato al servizio per tentare di allungare il set che poi ha vinto al tie break.

Equilibrio tra i due giocatori che si è visto anche nel terzo e decisivo parziale con un primo game infinito e break di Alcaraz in apertura.

Il controbreak è arrivato sul 3 pari e, a seguire, De Minaur ha tenuto il servizio portandosi sul 4-3.

Ma Alcaraz gli ha soffiato il servizio del 5-4 in suo favore e, dopo il cambio campo, ha avuto l’opportunità di andare a servire per il match.

Avanti 40 – 0 con tre match point dalla sua, Alcaraz non ha tentennato e si è portato a casa un incontro spettacolare che lo proietterà in finale contro Carreno Busta, non prima delle 16 di oggi.

Carlos Alcaraz batte, dunque, Alex De Minaur per 6-7 7-6 6-4 in 3 ore e 40 minuti di incontro che, oltre alla finale odierna, gli consentirà di salire al numero 9 del ranking mondiale a partire da domani.

Info autore dell'articolo