A Madrid Sascha Zverev non delude e passa agli ottavi

Il detentore del titolo vince in rimonta su Marin Cilic per 4-6 e doppio 6-4 in quasi 2 ore 20 minuti di gioco

A Madrid Sascha Zverev non delude e passa agli ottavi di finale dove incontrerà il vincente tra Korda e Musetti, in campo più tardi.

Debutto positivo per il Campione in carica Alexander Zverev e secondo match, invece, per il croato che, nella giornata di ieri, aveva battuto Albert Ramos Vinolas

La cronaca del match Zverev – Cilic

Incontro che inizia sotto il sole delle 14 con Cilic al servizio e pronto subito all’attacco; Zverev, però, tiene la difesa profonda poi mette i piedi in campo e sfodera un’accelerazione di dritto vincente.

Ma Cilic non demorde e non cede il servizio, così come fa Sascha nel game successivo.

Entrambi sfruttano la battuta, che mantengono fino al 2 pari.

Il break arriva al quinto gioco e a finalizzarlo è Zverev che si porta, così, in vantaggio per 3 giochi a 2 che aumentano a 4 nel game successivo.

Siamo, al momento, con il 94% di prime messe in campo.

Serve Cilic e Zverev mette a segno un rovescio devastante per il 30 pari, ma due errori successivi del tedesco consentono a Cilic di accorciare le distanze. 

Il 4 pari con break arriva a seguire e poi Cilic va a chiudere il primo set con secondo break nel gioco finale e perentorio punteggio di 6-4 in suo favore.

Secondo set che inizia con servizi mantenuti da entrambe le parti e Cilic che insiste sul dritto di Zverev, un pò meno efficace, fino ad ora, del rovescio.

Sascha, però, si difende bene e poi attacca con aggressività fino alla palla break che finalizza per il 2-1 in suo favore e servizio a seguire.

Il n° 3 al mondo conferma il break di vantaggio e conduce per 3 giochi a 1.

Cilic, a questo punto, ha fretta di trovare il vincente e sbaglia di dritto regalando 3 pesanti palle break al suo avversario; Sascha non ne approfitta e, dopo i vantaggi, Cilic accorcia per 2 giochi a 3.

Con un meraviglioso rovescio lungolinea, Zverev conferma il vantaggio di 4-2, ma il croato accorcia a 4-3.

Di nuovo parità nel game successivo, ma è bravo Sascha ad annullare 3 palle break al suo avversario e a chiudere un bel servizio e dritto contropiede per il 5-3.

Cilic tenta di avvicinarsi e delle due palle del 4-5 sfrutta la seconda e accorcia, così, le distanze.

Sascha serve, ora, per il set procurandosi il punto decisivo con un’ottima prima di servizio e, a seguire, chiusura del 6-4.

Tutto rinviato al terzo set.

Parziale che inizia con Cilic al servizio e break immediato di Sascha che poi si porta su un comodo 2-0, grazie al 7° ace di giornata.

Cilic accorcia, ma siamo sempre 2-1 per Zverev che, con rapidità, allunga sul 3-1.

Dopo attimi di nervosismo, Cilic ritrova l’equilibrio e firma il 2-3, ma ora serve Zverev che, con una palla corta si procura tre palle del 4-2 che finalizza con servizio in kick e rovescio vincente.

Nel suo turno di battuta anche il croato si affida al servizio chiudendo, con il 2° ace di giornata, il 4-3, sempre a vantaggio di Zverev.

A seguire si arriva 5-4 per Zverev che ha il 100% di punti vinti con la prima!

Una palla larga di Cilic regala due match point a Sascha che non sbaglia e sigla, così, la vittoria finale con un ace al centro.

Alexander Zverev batte, dunque, Marin Cilic in quasi 2 ore e 20 minuti di gioco con il risultato di 4-6 6-4 6-4.

Ottima prova di reazione del tedesco che ora affronterà, agli ottavi di finale, il vincente tra il nostro Lorenzo Musetti e l’americano Sebastian Korda, in campo più tardi.

Info autore dell'articolo