Alcaraz Djokovic che match! In finale passa Alcaraz

Incontro durato 3 ore e 38 minuti terminato con doppio tie break e giocatori che non si sono risparmiati, ma un grande Alcaraz, dopo aver battuto Nadal, supera anche Djokovic e domani finale con Zverev o Tsitsipas.

Alcaraz Djokovic che match! In finale passa Alcaraz per il quale, ormai, mancano persino gli aggettivi per descriverlo! Ma vediamo com’è andata:

Prima semifinale di giornata, nonché primo scontro tra i due contendenti che vedono da un lato il n° 1 al mondo Novak Djokovic e, dall’altro la giovane promessa Carlos Alcaraz, ieri vincitore sul suo mentore Rafa Nadal.

Niente più fasciatura alla caviglia per il 19enne di Murcia, ma un taping elastico a mantenere il tutto.

Il primo a servire è Novak Djokovic che, tanto per rimanere in tema di primati, è alla seconda semifinale di stagione dopo Belgrado, la prima di Masters 1000.

Avvio con break da parte di Alcaraz che si conferma subito per un 2-0 di apertura delle danze.

Reazione di Djokovic al servizio per accorciare le distanze e 2-1 subito rilanciato da Alcaraz che sigla il 3-1.

Sul 4-3 e servizio  Alcaraz arriva il break di Djokovic che riporta tutto in parità. 

Il serbo mantiene il servizio e per la prima volta nel match si porta in vantaggio per 5-4, con game lasciato a 0.

Alcaraz alla battuta, annulla 1 set point e, risistema i giochi sul 5 pari.

Sul 6-5 e con doppia palla corta, lo spagnolo, si assicura il tie break.

Angolo incredibile di Djokovic e 4-1 per lui, si prosegue con Djokovic e set point sul 6-2 che Alcaraz annulla e poi accorcia le distanze con un ace  per il 6-4 Djokovic, palla corta di rovescio e 6-5.

Serve Djokovic, bello scambio con scivolata e recupero di Alcaraz, ma poi la palla finisce in rete e primo set Djokovic.

Nel secondo parziale cresce ancora Alcaraz che, sostenuto dal pubblico, mantiene sempre il servizio così come il suo avversario.

Sul 6-5 Alcaraz e servizio, lo spagnolo annulla un break point e, a seguire, chiude il set 7-5 alla seconda palla disponibile.

Molto equilibrato, il match si allunga al terzo set con tre palle break annullate da Djokovic sul 2 pari, altre 2 al sesto gioco e solo una cancellata da Alcaraz nel game successivo. 

Servizi mantenuti, dunque, da entrambe le parti e siamo al 5-4 Alcaraz che, dopo il cambio campo, riceverà per chiudere il match, al contrario del suo avversario che proverà ad allungarlo.

Pubblico carichissimo e tutto dalla parte del giocatore di casa che delizia con una stupenda palla corta per il 0-15 iniziale.

Bel dritto lungolinea di Alcaraz e primo match point, ma Djokovic non ci sta, annulla tutto con un ace e si va ai vantaggi. Per 3 volte si porta avanti il serbo, ma ora è Carlos che tiene duro, salvo cedere alla quarta ed è 5 giochi pari.

Ora serve Alcaraz che si riporta sul 6-5 e Djokovic deve provare ad allungare ad un eventuale tie break, esattamente come va a fare.

Alcaraz che conduce sempre e si procura il primo match point sul 6-4, ma poi finalizza a quello successivo con un bel dritto sul quale Djokovic nemmeno prova ad andare.

La Spagna ha la sua nuova Superstar che domani proverà a guadagnare il suo secondo Masters 1000 dopo Miami, contro il vincente tra Sascha Zverev e Stefanos Tsitsipas in campo fra 1 ora.

Carlos Alcaraz è il primo finalista del Mutua Madrid 2022 superando Novak Djokovic per 6-7 7-5 7-6 dopo 3 ore e 38 di incredibile lotta.

Concludiamo con lo stesso commento fatto dal n° 1 la mondo: WOW!

Info autore dell'articolo