Zverev affonda Tsitsipas ed è finalissima contro Alcaraz

Solido, potente e senza sbavature: Sascha Zverev regola Tsitsipas in tre set e domani difenderà il titolo contro Alcaraz.

Zverev affonda Tsitsipas ed è finalissima contro Alcaraz che oggi ha compiuto un’altra impresa: vincere contro Novak Djokovic.

Ma vediamo cosa è successo nel corso della seconda semifinale di giornata, dove si scontravano: il detentore del titolo e n° 2 del seeding Alexander Zverev contro il 4° del seeding Stefanos Tsitsipas.

E’ di sicuro un match più mentale che tecnico con Tsitsipas che conduce per 7-3 i precedenti tra i due.

Il match inizia con due ore di ritardo rispetto all’orario programmato a causa del protrarsi della prima semifinale, poi vinta da Alcaraz, e dall’incontro WTA tra Pegula e Jabeur, vinto da quest’ultima al terzo set.

Il primo a servire è Tsitsipas che conferma il game, così come Sascha a seguire .

Il greco muove molto il suo avversario per aprirsi il campo, indurlo all’errore e riconquistare il vantaggio.

Primo doppio fallo per Zverev, ma nessun problema a chiudere il game del 2 pari.

Bell’avvio di match con entrambi i giocatori solidi e aggressivi sia in attacco che in difesa; al momento situazione di equilibrio con i servizi sempre mantenuti.

La prima palla break del match è per Sascha che chiude con un attacco di dritto spedito in rete da Tsitsipas. Il vantaggio, adesso, è  per il tedesco che conduce 4-3.

Secondo doppio fallo per Sascha che poi si innervosisce per una palla lunga, ma rimedia tutto con smash e vantaggio di 5-3.

Accorcia le distanze Tsitsipas, ma dopo il cambio campo Zverev serve per il set e, lasciando a 0 il suo avversario, chiude sfruttando la battuta e la costruzione più che perfetta dei punti.

Fino ad ora è 91 a 62, la percentuale di punti sulla prima realizzati da Sascha in confronto a quelli del greco.

Secondo set sempre in equilibrio con servizi mantenuti fino al 3 pari e bei colpi da entrambe le parti, come lo schiaffo al volo di Sascha in apertura del 6° gioco.

Dopo il cambio campo, nuova racchetta per Zverev e si ricomincia con Tsitsipas al servizio e ancora vantaggio per 4-3 in suo favore.

Nel game successivo 2 break point per il greco che realizza alla seconda palla disponibile grazie al doppio fallo di Sascha. 

Tsitsipas serve per il set e chiude aiutato da un nastro che non fa passare la palla del suo avversario.

Tutto da rifare e si ricomincia con Zverev al servizio che non sbaglia: 1-0 per lui.

Il greco forza i colpi, ma Sascha va su tutto e al secondo break point, rovescio del tedesco e palla in rete di Tsitsipas per il 2-0 e servizio Zverev.

3-0 Zverev e poi al servizio va il greco che, dopo essersi lamentato con l’arbitro per potenziale coaching, accorcia le distanze. 

Sul 3-1, tutti brutti errori di Tsitsipas e 4-1 Zverev che, nel game a seguire si procura un’ulteriore palla break, salvata dal greco che poi chiude, ancora sotto per 2-4.

Non si fa intimorire Zverev che lascia a zero il suo avversario per il 5-2 che potrebbe, a seguire, regalargli il match.

Ed è proprio così che finisce e, grazie ad una prova più che positiva Sascha si rifà della sconfitta di Monte Carlo e saluta il pubblico con un urlo liberatorio. Bravo!

Match che si chiude in favore di Sascha Zverev che vince per 6-4 3-6 6-2 su Stefanos Tsitsipas in 1 ora e 55 minuti di gioco.

La finale di domani sarà, dunque, tra la giovane promessa Carlos Alcaraz e il detentore del titolo Alexander Zverev: ne vedremo delle belle!

Info autore dell'articolo