Nick Kyrgios si impone in tre set in rimonta su Tsitsipas dimostrando, ancora una volta, che da lui ci si può aspettare davvero di tutto
Halle a tutto Kyrgios: batte Tsitsipas e accede ai quarti di finale dove incontrerà Pablo Carreño Busta.
Un Kyrgios, quello che si è imposto sul numero 6 al mondo e testa di serie numero 2, che ha dato vita ad una prestazione senza esclusione di colpi: tennis incredibile, discussioni animate con gli ufficiali di gara e, ovviamente, le immancabili racchette rotte.
Nel primo set, Stefanos Tsitsipas vince il 94% dei punti con la prima in campo e riesce ad aggiudicarsi il set per 7/5 facendo leva sulle “montagne russe” emotive patite dall’australiano.
Dal canto suo Nick si è poi ripreso nel secondo parziale, mettendo subito a segno il break nel primo game.
Dopo aver ricevuto una violazione di tempo dal giudice di sedia, Kyrgios si è temporaneamente rifiutato di giocare durante il game di servizio di Tsitsipas, chiedendo al supervisor del torneo di scendere in campo; ma nonostante questo siparietto, il numero 65 del mondo ha ritrovato la concentrazione giocando un tennis ad altissimo livello e riuscendo ad imporsi per 6/2.
Nel terzo e decisivo set Kyrgios continua ad alzare l’asticella brekkando Tsitsipas sul 4/4 e procurandosi, così, l’opportunità di servire per il match; cosa che gli riesce lasciando a zero il suo avversario.
Nick Kyrgios si impone, dunque, su Stefanos Tsitsipas per 5/7 6/2 6/4 in poco più di due ore di incontro.
Ai quesiti di finale l’australiano incontrerà lo spagnolo Carreño Busta che ha battuto, anche lui in tre set, lo statunitense Sebastian Korda.