United Cup: ecco il nuovo torneo a squadre

Si partirà domani, 29 dicembre, con il nuovo torneo a squadre miste dove l’Italia debutterà contro il Brasile

United Cup: ecco il nuovo torneo a squadre miste che prenderà il via domani, 29 dicembre, dall’Australia inaugurando, così, la stagione del tennis 2023.

I campi da gioco saranno quelli di Brisbane, Perth e Sidney e gli atleti coinvolti rappresenteranno la propria nazione, pur non essendo stati scelti dalla stessa. L’iscrizione era, infatti, libera.

A rappresentare l’Italia ci saranno Matteo Berrettini, Lorenzo Musetti, Andrea Vavassori, Marco Bortolotti, Martina Trevisan, Lucia Bronzetti e Camila Rosatello, capitanati da Vincenzo Santopadre, coach di Matteo.

I vincitori porteranno a casa un trofeo formato da una coppa in argento circondata da 36 fili d’oro nella speranza, dicono gli organizzatori, che l’evento possa assumere il prestigio e il valore di manifestazione quali la Coppa Davis o la Billie Jean King Cup.

Ad alcuni è sembrato che questo nuovo torneo voglia, in qualche modo, inaugurare la futura frontiera del tennis dove i mondi ATP e WTA non saranno più separati, ma riuniti sotto un unico cappello.

In questa sorta di campionato mondiale ci saranno, dunque, 18 nazionali divise in 6 gironi all’italiana con formula: 2 singolari maschili, 2 femminili e doppio misto a concludere.

Le squadre che supereranno i gironi delle tre città coinvolte si ritroveranno per accedere alla semifinale, mentre la squadra con le migliori prestazioni nelle fasi a gironi di tutte le città diventerà la quarta semifinalista.

L’Italia alla United Cup

L’Italia è inserita nel gruppo E con campi di gioco in quel di Brisbane e Brasile come primo avversario.

L’altra Nazionale presente nel gruppo è la Norvegia con Casper Ruud alla guida del gruppi formato da Viktor Durasovic, (343), Ulrikke Eikeri (388) e Malene Helgo (319).

Nel Brasile militano, invece: Thiago Monteiro, numero 71 del mondo e Felipe Meligeni Alves (166) in campo maschile; Beatriz Haddad Maia (15) e Laura Pigossi (118) sul versante femminile. 

Nel caso in cui i nostri ragazzi si classificassero al primo posto affronterebbero la vincente del gruppo B dove troviamo la Polonia, con Hubert Hurkacz, (10) e Iga Swiatek (1), Svizzera di Stan Wawrinka e Belina Bencic e il Kazakistan con  Alexander Bublik e Yulia Putintseva. 

Info autore dell'articolo