Esordio positivo di Sinner a Rotterdam

Sinner supera in tre set Bonzi e ora attende Tsitsipas in quella che potrebbe essere la rivincita di Melbourne

Esordio positivo di Sinner a Rotterdam dove si sta giocando sul veloce indoor della città olandese l’ATP 500 ABN AMRO Open.

Jannik, neo vincitore in quel di Montpellier e risalito al n° 14 del ranking mondiale, ha superato in tre set il francese Benjamin Bonzi, n.48 ATP,

Primo e terzo parziale ineccepibile per l’altoatesino con un passaggio a vuoto nel secondo, forse per eccessiva fiducia o perdita di concentrazione.

L’incontro Sinner – Bonzi

Di fatto si aprono le danze con un game da 20 punti e francese avanti per 40-0, 6 palle perse per chiudere il gioco e quattro palle break concesse di cui l’ultima messa a segno da uno Jannik più carico che mai.

Break ripetuto anche nel terzo e, dal 4-0 Sinner, la chiusura del primo set per 6-2 è arrivata in un attimo.

Nel secondo parziale, come dicevamo, succede qualcosa all’azzurro che, di fatto, cede al cambio di gioco del suo avversario, pronto a brekkare per il 3-1 con una bella risposta lungolinea di rovescio.

Bonzi annulla due palle break nel 7° e nel 9° gioco per poi chiudere il set con un 6-3 che pareggia i conti fra i due.

Alla battuta iniziale del terzo parziale c’è Jannik Sinner che mantiene il servizio e poi, su un dritto lungo dell’avversario, mette a segno anche il break del 2-0.

Urlo liberatorio per l’azzurro che da questo momento sale in cattedra e si aggiudica l’incontro con un 6-1 finale al primo match point disponibile.

In poco più di due ore di gioco Jannik Sinner si impone, dunque, su Benjamin Bonzi per 6-2 3-6 6-1 e ora attende Stefanos Tsitsipas per quella che potrebbe essere la rivincita dopo la delusione in quel di Melbourne.

Il greco, n.3 del ranking e primo favorito del seeding, ha battuto, invece, per 7-5 6-1, Emil Ruusuvuori, n.52 ATP .

Dopo il riposo di domani Tsitsipas e Sinner si ritroveranno in campo dove, al momento, è il 24enne di Atene a condurre i giochi per 5 vittorie a 1, di cui quattro consecutive.

Info autore dell'articolo