Dopo Lorenzo Sonego l’Italia perde anche Fabio Fognini, sconfitto al primo turno da Ben Shelton. Straordinari Murray e Wawrinka che vincono in rimonta.
A Indian Wells ko di Fognini mentre Murray e Wawrinka stupiscono ancora rimontando il set di svantaggio e chiudendo il match a proprio favore.
Ma partiamo da Fabio che, malgrado un fastidioso vento, riesce a conquistare il primo break di giornata per un perentorio vantaggio iniziale di 2 game a zero.
Ben Shelton, Il più giovane fra gli statunitensi presenti nella top 50 del ranking mondiale, va subito all’attacco, controbrekka il suo avversario e sale a 5 – 4.
Qui Fognini si perde, si ritrova sotto per 0-40, prova a recuperare annullando una palla break, ma l’americano è bravo a muoverlo e con una palla corta, a siglare il punto che gli vale il primo parziale.
Nel secondo Shelton lascia solo un game a Fabio che subisce, dunque, un 6-4 6-1 in poco più di un’ora di gioco.
E se Fognini dovrà dire addio al torneo in singolo, non così per il doppio dove, in coppia con Simone Bolelli, proverà a bissare il successo di Buenos Aires, partendo dal turno contro Farah/Cabal.
Murray Wawrinka delle meraviglie
Discorso a parte meritano due ex campioni che tali sono rimasti nell’animo: Andy Murray e Stan Wawrinka.
Entrambi con un set da recuperare, hanno riportato i remi in barca per poi conquistare l’accesso al secondo turno.
Murray, ormai veterano delle maratone, ha impiegato poco più di tre ore per sbarazzarsi di Etcheverry che, avanti per 7-6, ha deposto le armi dopo un 6-1 6-4 in favore dello scozzese.
Stesso dicasi per Stan Wawrinka: in vantaggio di un set contro Vukic, subisce il pareggio e poi chiude con 6-4 1-6 6-1 i giochi e vola al secondo turno del Masters 1000 californiano.
Tre set anche per un’altra vecchia gloria, quel Richard Gasquet che, avanti 6-4, ha ceduto il tie break del secondo set, ma si è rifatto per 6-2 al terzo battendo Borna Gojo.
E sarà proprio il francese il prossimo sfidante di Jannik Sinner, in campo nella notte/tarda mattinata tra venerdì e sabato.
Chi proprio non riesce ad ingranare è, invece, Dominic Thiem, alla quarta sconfitta di fila per mano, questa volta, di Adrian Mannarino vincitore per 4-6, 6-4, 7-6.
Il francese troverà, al secondo turno, il nostro Lorenzo Musetti.