All’indomani dell’intervista di Matteo Berrettini a Repubblica anche Lorenzo Musetti si sfoga sul web chiedendo più rispetto agli haters scatenati dopo una sconfitta
Dopo Berrettini anche Musetti chiede più rispetto a quegli haters che, noncuranti del fatto che stiano interagendo con altre persone, offendono e insultano quando i giocatori non vincono.
Quello delle offese gratuite è un problema che è andato sviluppandosi di pari passo all’avvento dei Social.
I denigratori sono sempre esistiti, ma se prima si affidavano alle chiacchiere da bar, ora insultano pubblicamente noncuranti del fatto che il destinatario potrebbe anche rimanerci male.
Ne parlò qualche tempo fa Ben Paire, lo ha confessato lo stesso Berrettini a La Repubblica ed ora anche Lorenzo Musetti si aggiunge al gruppo.
E fanno tenerezza questi ragazzi grandi e grossi che, come spiega lo stesso Berrettini, alla fine sono giovani come tanti altri con i loro difetti, le loro ansie e le loro paure.
Toccante il punto in cui Matteo dice agli haters che forse sono stati abituati bene con quei Federer, Nadal e Djokovic, perennemente incollati al vertice della classifica.
Ora, sostiene il giocatore romano, non è più così
E gli fa eco Lorenzo Musetti che fortifica il messaggio dicendo:
“ (…)Ma siamo anche persone con sentimenti e con alti e bassi, come tutti. Lavoriamo ogni giorno per migliorarci (…)”
Musetti ha dunque limitato il numero di commenti ai suoi post ed è veramente spiacevole che si arrivi a questo senza capire la fatica e i sacrifici che questi ragazzi affrontano e hanno affrontato per arrivare a quei livelli.
In un’altra intervista Matteo Berrettini spiegava che gli insulti arrivano prevalentemente dagli scommettitori che, puntando sul giocatore secondo loro favorito, perdono denaro e si accaniscono con chi, dunque, non li ha fatti guadagnare.
Un epilogo triste, in ogni caso.
— Lorenzo Musetti (@Lorenzo1Musetti) March 13, 2023