Novak Djokovic porta a casa il suo quinto Australian Open battendo in quattro set Andy Murray
Melbourne – Incontro che conclude gli Australian Open 2015 quello tra il numero 1 al mondo Novak Djokovic e lo scozzese Andy Murray.
Si parte subito in salita con entrambi i giocatori che non mollano e tra, una discesa a rete e l’altra, giungono al tie break. Se lo aggiudica Djokovic dopo 72 minuti di gioco.
Nel secondo set Murray brekka l’avversario che poi cede il servizio e si trova sotto per 2-1. Nel frattempo Djokovic accusa qualche malora che sembra, più che altro infastidire Murray. Lo stesso dichiarerà che il serbo sembrava quasi sul punto del ritiro per poi rinascere completamente nel set decisivo.
A velata accusa la risposta di Djokovic che, rivelerà. di aver avuto un momento di debolezza fisica poi recuperata.
Frattanto si arriva al tie break anche nel secondo set che, questa volta, finisce appannaggio dello scozzese che se lo aggiudica in ulteriori 80 minuti di gioco per 1 punti a quattro.
Il terzo set inizia con il break di Murray su un Djokovic visibilmente sofferente. Lo scozzese ne approfitta e si porta avanti sul 3-1, ma continua a soffrire l’atteggiamento dimesso dell’avversario nelle pause e poi incredibilmente aggressivo nel momento in cui si deve giocare.
Al di là del volto sofferente Djokovic tira fuori, infatti, una grinta pazzesca che gli consente di annullare una palla break nel 7° gioco e di portarsi tranquillamente a casa il set con 6-3 rimediato in 39 minuti.
Sui 2 set a 1 per Djokovic si va, dunque, al quarto set iniziato con un break a favore del giocatore serbo.
Murray ha un calo nervoso che gli fa commettere tutta una serie di errori gratuiti che Djokovic ben sfrutta lasciando lo scozzese a 0 e portandosi a casa set, incontro e trofeo in
soli 29 minuti di gioco.
Novak Djokovic vince, dunque, il suo ottavo titolo Slam, il quinto Australian Open, battendo Andy Murray in quattro set con il punteggio di 7-6 (5) 6-7 (4) 6-3 6-0.
Murray, dal canto suo, saluta Melbourne con la quarta finale persa su quattro disputate qui alla Rod Laver Arena (2001 – 2013 – 2015 contro Djokovic e 2010 contro Federer).