AO: vince Wawrinka, ma Seppi gli tiene testa

AO: vince Wawrinka, ma Seppi gli tiene testa giocando alla pari in tre set tutti conclusi al tie break

AO: vince Wawrinka, ma Seppi gli tiene testa in tre combattuti set, tutti conclusi al tie break con punteggio 7/6.

L’Italia del tennis saluta, così, il primo grande Slam di stagione ma lo fa a testa alta visto l’ottimo rendimento fin qui dimostrato da Andreas Seppi.

L’altoatesino, 32 anni, ha tenuto botta, come si suol dire, ad un perfetto Stan Wawrinka che di anni ne ha 31 e che, dopo un inizio vissuto nell’ombra di Re Roger Federer, ha ora dimostrato a tutti quanti il suo valore.

Tre titoli vinti nello Slam (Melbourne nel 2015, Roland Garros ancora 2015 e US Open 2016) e un colpo vincente, il rovescio, che è ormai il suo segno distintivo.

Nulla da rimproverare ad Andreas che, a tutti gli effetti, ha giocato un ottimo incontro. Ha cercato, così come si era imposto, di prolungare al massimo gli scambi e, a onor del vero, è anche partito bene visto il break conquistato in apertura dell’incontro.

Sul 3/2 è arrivato il contro break dell’avversario e, da quel momento, nessuno dei due ha più ceduto il servizio fino all’undicesimo game del terzo set, quando Seppi ha strappato il servizio all’avversario ed è andato a servire per tentare di portare i giochi al quarto parziale.

Nulla da fare, però, perché Wawrinka ha annullato il set point ed è andato ad aggiudicarsi il terzo tie break di giornata chiudendo, così, l’incontro.

Peccato non aver tenuto il break del primo set” – ha dichiarato Seppi al termine dell’incontro – “E peccato quel diritto in rete sul set point nel terzo parziale, potevo almeno allungare la partita”.

L’ altoatesino, alla dodicesima partecipazione agli Australian Open, ha centrato per la terza volta gli ottavi e, con le vittorie conquistate (nell’ordine Mathieu, Kyrgios e Darcis), ha recuperato 21 posti ed è salito al numero 68 del ranking mondiale.

AO: vince Wawrinka, ma Seppi gli tiene testa e, in due ore e 44 minuti, saluta Melbourne  con il punteggio di 76 (2) 76 (4) 76 (4) .

Bravo comunque.

Info autore dell'articolo