Nadal è finale, dopo 5 ore spettacolari con Dimitrov

Nadal è finale, dopo 5 ore spettacolari con Dimitrov ; agli Australian Open torna la più classica delle finali: Federer – Nadal

Nadal è finale, dopo 5 ore spettacolari con Dimitrov .

Una semifinale, quella andata in scena quest’oggi alla Rod Laver Arena di Melbourne che ripaga ampiamente il costo del biglietto.

Rafa Nadal e Grigor Dimitrov non si sono, infatti, risparmiati regalando al pubblico 5 set e poco meno di 5 ore di gioco a livelli altissimi.

Preludio di quello che vedremo in questa finale degli Australian Open: due atleti, o meglio, due leggende, Roger Federer e Rafa Nadal, ancora lì, pronti a sfidarsi dopo sei anni dal loro ultimo incontro in una finale dello Slam (era il Roland Garros del 2011).

In finale a Melbourne si sono incontrati un’unica volta nel 2009, anno in cui trionfò Nadal giocando 5 set da favola, e due volte in semifinale (2012 e 2014) sempre con lo spagnolo vincente.

Sulla carta il  mancino di Manacor potrebbe essere il favorito visto che il totale delle sfide risolte in finale, lo vede in vantaggio 23 a 11, ma quella di domenica sarà una partita storica per la quale è veramente arduo fare un pronostico.

Entrambi  i contendenti vengono da un periodo di stop dovuto a problemi fisici (ginocchio Federer e polso Nadal), entrambi raggiungono la finale dopo un tour de force incredibile e, inutile negarlo, entrambi hanno cambiato qualcosina nel gioco per adattarlo a tenuta di gioco e prestazioni che non sono certo quelle dei vent’anni, ma tant’è.

Plauso, ovviamente, a Grigor Dimitrov che ha giocato la partita della vita; splendido   sugli incrociati ad uscire di Nadal, splendido nei recuperi, ma ammirevole, soprattutto, nella solidità mentale.

Il primo set è tutto dello spagnolo,  ma nel secondo Dimitrov dimostra il suo valore con colpi profondi e ben piazzati, break e contro break che ridisegnano un match giocato su un sostanziale equilibrio fra i due contendenti. Ed è così che si raggiunge il tie break del terzo set che si aggiudica, per un inezia, il campione di Manacor.

A dispetto dei minuti che passano inesorabili, il livello di gioco cresce ulteriormente con Dimitrov incredibilmente bello da vedere e Nadal incollato a fondo campo deciso a non  mollare.

Sul 2 pari e 5 giochi a 4, Nadal si trova a servire per raggiungere l’amico/sfidante in una finale da leggenda. Il primo match point arriva sul 40/30 Nadal, ma viene vanificato da Dimitrov che resta aggrappato alla possibilità di ribaltare la situazione.

40 pari e, subito dopo ancora un’opportunità per Nadal di chiudere; di nuovo parità e, a seguire il terzo match point che regalerà a Nadal la gioia di una finale che diventa, per gli appassionati, apoteosi del tennis con la T maiuscola.

Nadal è finale, dopo 5 ore spettacolari con Dimitrov ed incontro concluso con il punteggio di 6-3, 5-7, 7-6(5), 6-7(4), 6-4 . Una finale dal gusto retro, insomma, ma non troppo.

Info autore dell'articolo