Tiafoe e Dimitrov sono riusciti a fermare, rispettivamente, gli azzurri Seppi e Fabbiano. Ancora in gioco Fabio Fognini che affronterà Carreno-Busta
AO: stop al terzo turno per Seppi e Fabbiano
Nulla da fare per i due italiani ancora in campo all’Australian Open 2019.
Andreas Seppi, numero 35 Atp e reduce dalla finale di Sydney contro De Minaur, ha alzato bandiera bianca nei confronti del giovane Frances Tiafoe, numero 39, che al turno precedente aveva eliminato la testa di serie n° 5 del torneo Kevin Anderson.
Seppi, avanti per 2 set a 1, non è riuscito a massimizzare il suo vantaggio a causa di un netto calo nel parziale decisivo.
Qualche rammarico per il giocatore azzurro nel quarto set quando, sotto per 5 giochi a 4, si è ritrovato in vantaggio 40-0 in quello che poteva essere il game del pareggio. Andreas, invece, non ne ha approfittato e si è andati al quinto set dove, dopo un inizio positivo dell’altoatesino, il Next Gen ha preso le redini dell’incontro in mano e ha chiuso agevolmente l’incontro.
6/7(3) 6/3 4/6 6/4 6/3 il punteggio finale dopo 3 ore e 17 minuti di gioco.
Fabbiano cede a Dimitrov
Finisce anche il sogno di Thomas Fabbiano che, numero 102 Atp, era giunto per la prima al terzo turno dello Slam australiano.
Incontro non semplice il suo con un Grigor Dimitrov, numero 21 al mondo, da affrontare.
Il 29enne azzurro non si è, comunque, risparmiato e ha provato con determinazione ad arginare il bulgaro, testa di serie numero 20 a Melbourne.
Primo set andato via al tie break, secondo set lasciato per 2 turni di battuta persi e, infine, terzo con break sul 4-3 Dimitrov che ha poi servito per il match sul 5-4, non lasciandosi scappare l’occasione.
Incontro terminato, dunque, con il punteggio di 7/6(5) 6/4 6/4 in due ore e 7 minuti.
AO: stop al terzo turno per Seppi e Fabbiano , dunque, e speranze riposte, a questo punto, su Fabio Fognini, unico italiano rimasto in gioco, che affronterà Pablo Carreno-Busta, numero 23 Atp e 23esima testa di serie.