Terminato il primo turno del Challenger di Manerbio con gli italiani Filippo Volandri e Lorenzo Giustino “promossi” al secondo turno.
Manerbio – Giornata di sole quella che ha illuminato il 39° Challenger di Manerbio – Trofeo Dimmidisì (50.000 $, terra).
Giornata che é cominciata con l’interessantissimo incontro fra gli italiani Lorenzo Giustino ed Erik Crepaldi. Avanti 6-3 5-2, il giocatore napoletano ha perso quattro game di fila e ha dovuto annullare un setpoint sul 5-6, andando così ad un tie-break dal quale è uscito vincitore. “Quando sono al top della lucidità gioco un tennis pulito, sono molto contento di come mi sto esprimendo – ha detto Giustino – però sul 5-2 ho rallentato appena appena il ritmo ed Erik, che non molla mai, è tornato in partita. Non ero per nulla contento, ho cancellato un setpoint, ma per fortuna è andata”.
Negli ottavi Lorenzo sfiderà il cileno Hans Podlipnik Castillo, oggi vincente su Maxim Dubarenco.
In attesa dell’altro big derby azzurro fra Filippo Volandri e Alessandro Giannessi, gli altri italiani in campo non se la sono vista altrettanto bene.
Riccardo Sinicropi non ha trovato, infatti, la chiave per leggere il super-servizio di Daniel Brands e ha perso con un rapido 6-1 6-3 in una partita molto breve, in cui non è quasi mai riuscito a far partire lo scambio.
Fuori anche Lorenzo Sonego, classe 1995, sconfitto 6-3 6-2 dall’esperto Pere Riba, così come deve arrendersi anche Riccardo Bellotti, per il quale, possiamo ben dirlo, c’è il rimpianto maggiore.
Dopo il match sospeso ieri causa pioggia, Riccardo è partito dal 4/5 e servizio per l’avversario per aggiudicarsi il secondo set e portarsi avanti 4-1 nel terzo. Da lì ha perso cinque giochi di fila, commettendo qualche errore di troppo, e lasciando in mano all’argentino l’incontro.
Rammarico anche per Alessandro Giannessi che, nel match più atteso dal pubblico, ha dovuto abbandonare la sfida con Filippo Volandri a causa di un crampo al polpaccio.
Incontro.
Facendo leva sulla sua “fiammata” di dritto, Giannessi ha portato a casa il primo set e ha tenuto fino al 2-2 nel secondo, fino a quando ha perso sei giochi di fila prima di alzare bandiera bianca. “Giannessi è mancino, questa è la difficoltà maggiore nell’affrontarlo – ha dichiarato Volandri – però è un mancino anomalo, fa girare la palla e lascia il tempo per organizzarsi. La chiave del match di oggi è stata la condizione fisica: giocavamo bene entrambi, io ero motivato, stavo bene sia tecnicamente che fisicamente e alla fine stavo meglio di lui”.
Incontro molto fisico anche quello tra Christian Garin e Carlos Berlocq, che ha concluso la giornata odierna.
Come ogni sfida tra cileni e argentini, è stata una lotta all’ultimo sangue. Alla fine, la freschezza del cileno ha avuto la meglio quando mancavano 3 minuti allo scoccare delle tre ore di gioco.
Si è visto un gran bel tennis con scambi divertenti e giocati a velocità supersoniche, al punto che qualcuno già scommette sul cileno.
ATP CHALLENGER MANERBIO – TROFEO DIMMIDISI’ (50.000 $, Terra)
Primo Turno Singolare
Lorenzo Giustino (ITA) b. Erik Crepaldi (ITA) 6-3 7-6(2)
Andrej Martin (SVK) b. Ruben Ramirez Hidalgo (SPA) 6-4 6-7(2) 6-1
Juan Carlos Saez (CIL) b. Roberto Carballes Baena (SPA) 6-2 7-5
Daniel Brands (GER) b. Riccardo Sinicropi (ITA) 6-1 6-3
Pere Riba (SPA) b. Lorenzo Sonego (ITA) 6-3 6-2
Frederico Ferreira Silva (POR) b. Grega Zemlja (SLO) 7-6(4) 6-3
Hans Podlipnik Castillo (CIL) b. Maxim Dubarenco (BLR) 6-4 6-0
Marco Trungelliti (ARG) b. Riccardo Bellotti (ITA) 6-4 4-6 6-4
Daniel Munoz De La Nava (SPA) b. Adrien Bossel (SUI) 6-3 6-2
Filippo Volandri (ITA) b. Alessandro Giannessi (ITA) 4-6 6-2 2-0 rit.
Pedro Cachin (ARG) b. Adrian Ungur (ROM) 7-6(4) 6-3
Christian Garin (CIL) b. Carlos Berlocq (ARG) 7-5 5-7 6-1
Kenny De Schepper (FRA) b. Victor Hanescu (ROM) 3-6 6-4 6-1
Primo Turno Doppio
Ariel Behar-Enrique Lopez Perez (URU-SPA) b. Romain Arneodo-Benjamin Balleret (MON-MON) 6-4 7-6(3)
Andrej Martin-Igor Zelenay (SVK-SVK) b. Pere Riba-Roberto Carballes Baena (SPA-SPA) 6-3 6-3
Salvatore Caruso-Erik Crepaldi (ITA-ITA) b. James Cluskey-Laurynas Grigelis (IRL-LIT) 5-7 6-4 10-7
Gero Kretschmer-Alexander Satschko (GER-GER) b. Neal Skupski-Tomasz Bednarek (GBR-POL) 6-2 3-6 10-7
