Ritorna a Manerbio il grande tennis

Dopo un anno di stop, ritorna a Manerbio il Challenger che, tra gli altri, ha visto protagonisti Djokovic, Ferrer e Tsitsipas. Più favorevole anche la data.

Ritorna a Manerbio il grande tennis con il Challenger Atp che, dopo tanti anni di programmazione, era stato sospeso nell’edizione 2018 per mancanza di fondi.

La notizia è sicuramente positiva per il tennis made in Italy, ma anche per i tanti giocatori a caccia di punti in vista dello Us Open.

Il Challenger di Manerbio cambierà, infatti, data di programmazione e, invece dell’ultima settimana di agosto, andrà in scena dal 5 all’11 agosto.

Con lo Us Open ancora sufficientemente lontano, molti giocatori europei non avranno ancora pianificato la trasferta negli Stati Uniti e, ne siamo certi, sfrutteranno Manerbio come potenziale bacino di punti preziosi. 

Il torneo metterà a disposizione un montepremi di 46.600 Euro e sarà in linea con i nuovi regolamenti ATP, che hanno esteso il main draw dei tornei Challenger a 48 giocatori (più le mini-qualificazioni a 4). 

Il direttore Gianni Saldini, dopo lunghe trattative, ha portato a casa il risultato desiderato per il quale ha espresso grande soddisfazione.

Ma ciò che soddisfa maggiormente gli organizzatori è, come dicevamo, la nuova collocazione in calendario: nel 2018, questo “slot” aveva ospitato un solo torneo del circuito maggiore (il Canadian Open), mentre a livello Challenger si giocava a Pullach, Portorose, Jinan e Aptos. 

Detto che il calendario del 2019 è definito fino a giugno, se le cose dovessero essere confermate, Manerbio avrebbe un solo “concorrente” sulla terra battuta: l’evento tedesco di Pullach.

Manerbio riavrà, dunque, il suo Challenger che, dopo anni di programmazione, ha visto passare dalla piccola cittadina della bassa bresciana nomi di tutto rispetto fra i quali ricordiamo: David Ferrer, Novak Djokovic, Nicolas Almagro, Federico Delbonis, Andrey Kuznetsov nonché la nuova stella del tennis Stefanos Tsitsipas, passato da qui nel 2016.

Nonostante le difficoltà legate alla difficile congiuntura economica, Manerbio resiste e riporta in pista uno spettacolo che ha rischiato seriamente di scomparire.

Onore, dunque, al direttore Saldini e ai grandi sforzi fatti per garantire una settimana di spettacolo assicurato.

Ritorna a Manerbio il grande tennis con, lo ricordiamo, appuntamento fissato dal 5 all’11 agosto.

Info autore dell'articolo