Jannik Sinner, vincitore su Moroni in rimonta, affronta oggi Arnaboldi, mentre il giovane Lorenzo Musetti se la vedrà con Matteo Arnaldi.
Challenger Barletta: doppio derby azzurro al secondo turno del'”Open Città della Disfida“, in corso sulla terra rossa del Circolo Tennis Hugo Simmen di Barletta, per l’appunto.
Dopo la bella vittoria in rimonta su Gian Marco Moroni, Jannik Sinner, in foto,(n° 316 Atp), affronterà ora Andrea Arnaboldi.
Partita non semplice per l’altoatesino vista l’esperienza di Arnaboldi che lo vede, infatti, alla posizione numero 180 del ranking mondiale.
Dopo le 17 vittorie consecutive e lo stop al primo turno del Challenger di Alicante, Sinner si è, comunque, detto tranquillo e desideroso di crescere, così come di divertirsi giocando.
E a Barletta, il ragazzo allenato al Piatti Tennis Center, ha dimostrato di essere terribilmente solido al punto da rimontare un pesante 0/6 subito nel primo set contro Moroni e chiudere con successivi set in suo favore per 6/4 6/1.
L’altro derby azzurro vedrà , invece, il giovane Lorenzo Musetti (vincitore agli AO giovanili) affrontare Matteo Arnaldi, ripescato come lucky loser dopo il forfait di Alessandro Giannessi che, n.157 Atp, ha dovuto rinunciare al torneo a causa di un infortunio al piede sinistro.
Gli italiani in campo a Barletta
Dei sette giocatori italiani impegnati nel Challenger di Barletta scenderà in campo, sempre quest’oggi, anche il beniamino di casa Andrea Pellegrino (n.359 Atp), 22enne di Bisceglie che affronterà il tedesco Johannes Haerteis (n.374 Atp), proveniente dalle qualificazioni.
Il vincente fra Pellegrino e Haerteis, dovrà poi vedersela con Lorenzo Giustino (n.169 Atp), sesta testa di serie.
Il favorito del seeding è, invece, Gianluigi Quinzi (n.146 Atp) che debutterà contro il kazako Denis Yevseyev (n.315 Atp).
Stefano Travaglia (n.155 Atp), terza testa di serie del torneo, aspetta, invece, il vincitore del match tra l’argentino Andrea Collarini (n.343 Atp) ed il francese Enzo Couacaud (n.233 Atp), mentre Filippo Baldi (n.151 Atp), quarta testa di serie, troverà il vincente del match tra il tedesco Peter Heller (n.516 Atp) ed il qualificato indiano Sumit Nagal (n.350 Atp).
Anche Gianluca Mager (n.175 Atp), ottava testa di serie, attende il vincitore dello scontro che avverrà tra il russo Pavel Kotov (n.304 Atp) e il belga Steve Darcis (n.250 Atp).
In tabellone con una wild card c’è anche Jacopo Berrettini (n.487 Atp) che affronterà l’austriaco Jurij Rodionov (n.192 Atp), 11esima testa di serie, mentre la wild card Giulio Zeppieri, 17enne di Latina (senza ranking), se la vedrà con l’australiano Thanasi Kokkinakis (n. 186 Atp) e decimo favorito del seeding.
Challenger Barletta: doppio derby azzurro in programma per quest’oggi, ma anche tanti impegni con protagonisti gli atleti di casa Italia.