Berlocq batte Lorenzi e riaggancia l’Italia sul 2 pari. Domani l’incontro decisivo tra Fabio Fognini e Guido Pella.
Berlocq batte Lorenzi e riaggancia l’Italia nel corso del primo turno di Coppa Davis, giocato sui campi in terra battuta del Parque Sarmiento di Buenos Aires.
Avanti 2 a 0 (Lorenzi su Pella e Seppi su Berlocq) i nostri atleti hanno ceduto dapprima in doppio e poi, quest’oggi, in un singolo che è sembrato davvero infinito.
Si è arrivati, come già successo ieri, al quinto set prolungato ulteriormente a causa di una doppia interruzione per pioggia.
Era abbastanza scontato che gli argentini avrebbero provato il colpaccio ed, infatti, Carlos Berlocq (n.81 del mondo), si è presentato sul campo come un vero e proprio combattente.
L’incontro inizia con un Paolo Lorenzi in grande forma e break dell’italiano nel terzo game. L’argentino, intanto, si scalda e sale di tono via via che aumentano i giochi.
Sul 4 pari l’incontro viene sospeso per pioggia con tanto di pausa durata ben due ore.
Nella ripresa è Lorenzi ad avere la meglio e ad imporsi con un perentorio 6/4 sull’avversario.
Nel secondo set il vento diventa il vero protagonista dell’incontro dando del filo da torcere ad entrambi i contendenti, soprattutto nei rispettivi turni di battuta. A sfruttare al meglio la situazione è, però, l’argentino che restituisce a Lorenzi il 6/4 iniziale.
Il terzo set è tutto appannaggio di Berlocq che, caricato da un pubblico incredibilmente partecipe, infligge un secco 6/1 al nostro Lorenzi.
Paolo reagisce nel quarto parziale dove torna ad attaccare, accorcia gli scambi e prova ad inserire qualche variabile di gioco in più. Sul 4/1 per l’azzurro arriva, però, un ulteriore interruzione per pioggia e altri 90 minuti di stop.
Al rientro Lorenzi non sbaglia e rimanda tutto al quinto set aggiudicandosi il quarto per 6 giochi a 3.
Nel set decisivo è però l’argentino a non demordere e a tirare fuori una carica, alimentata dal pubblico, davvero sorprendente.
Lorenzi le prova tutte, ma Berlocq è ovunque e come una fiera feroce, non solo respinge, ma attacca e va a segno.
A cotanta fierezza arriva anche qualche gratuito di Lorenzi che pur annullando due palle break nel secondo game, è costretto a cedere nel turno in battuta successivo e vedere, così, l’avversario involarsi sul 4-1.
Da lì alla chiusura definitiva del match è bastato davvero un attimo, per la gioia del pubblico di casa ormai incontenibile.
Berlocq batte Lorenzi e riaggancia l’Italia dopo una battaglia durata più di quattro ore e punteggio finale di 4-6 6-4 6-1 3-6 6-3.
Il passaggio al turno successivo spetta ora a Fabio Fognini che dovrà vedersela domani con Guido Pella.