Davis Cup: la Francia domina il doppio, Italia con le spalle al muro

La Francia vince in campo e fuori

Il doppio valevole per i quarti di finale di Coppa Davis tra Italia e Francia è durato solamente un set.
Appena conquistato il primo parziale la coppia francese ha subito preso il largo nel secondo e ha finito per dominare il match. Sicuramente è mancata la reazione del duo italiano e il pubblico di Genova, arma in più dei transalpini quest’oggi, non ha aiutato a invertire la tendenza negativa.

 

I campioni in carica possono contare su tanti ottimi elementi e un doppio tra i migliori al mondo. 
Herbert-Mahut hanno infatti conquistato ben 2 titoli Slam e 6 master 1000, tra cui gli Internazionali d’Italia nel 2017.
Forse uno degli aspetti su cui dovremmo riflettere è proprio la necessità di una coppia di Davis che giochi più spesso tornei del circuito Atp e che trovi quindi maggiore solidità e affiatamento.  

 

Fognini può sorprendere ancora

Domani Fabio scenderà in campo nel primo singolare opposto al talentoso Lucas Pouille, fresco top 10 Atp. Le quote vedono favorito il ligure ma non sarà sicuramente un match semplice da gestire.
Le potenzialità del francese e la pressione a cui dovrà far fronte Fognini potrebbero rivelarsi ostacoli troppo difficili da superare. Nonostante questo, il nostro numero 1 ha le carte in regola per ripetere la prestazione di Napoli durante i quarti di Davis 2014, quando superò Murray in tre parziali.
In diretta dalle ore 11 per continuare a sognare la semifinale!

 

Gli altri quarti di Davis

  • La Spagna si trova ad inseguire dopo che Struff-Puetz hanno battuto i due Lopez per 75 al terzo.
    Domani Rafa Nadal affronterà nel primo singolare Alexander Zverev con l’obbligo di portare a casa il match.
  • Avanti 2 a 1 la Croazia che con Cilic potrà chiudere i discorsi contro il Kazakistan.
  • Questa sera alle 11 invece, in diretta il doppio tra Stati Uniti e Belgio, privo di David Goffin. La coppia Harrison-Sock potrebbe firmare il decisivo 3 a 0.

 

 

Buon tennis a tutti!

 

 

 

 

 

Info autore dell'articolo