Dopo il 3-0 maturato dai francesi contro la Spagna, anche la Croazia si impone sugli USA che avevano recuperato lo svantaggio di 2-0
Coppa Davis, la finale sarà Francia – Croazia
Una replica della finale dei mondiali di calcio, quella che vedrà Francia e Croazia sfidarsi per l’ultima versione di Davis Cup, prima dell’introduzione del nuovo regolamento.
La prima finalista è stata la Francia che, sabato, ha liquidato la Spagna sul veloce di Lille con un secco 3-0.
A quanto pare l’assenza di Nadal si è fatta sentire visto che i singolaristi Paire e Pouille hanno superato, non senza fatica, Bautista Agut ( 7-5 6-1 6-0 il punteggio)e Carreno Busta (3-6 7-6 6-4 2-6 6-4).
La vittoria decisiva è arrivata con il doppio dove i due veterani Bennetteau-Mahut (in foto) hanno liquidato in tre set Granollers-F.Lopez col punteggio di 6-0 6-4 7-6 in 2h06’ di gioco.
Commovente il saluto di Julien Benneteau ai compagni e alla folla per quello che sarà il suo ultimo impegno con la maglia dei Blues.
Più impegnativo, invece, il successo dei Croati che, avanti 2-0, si sono fatti recuperare degli USA per mettere, infine, il sigillo sulla vittoria grazie a Borna Coric (in foto).
Clamorosa la sconfitta di Marin Cilic per mano di Sam Querrey che ha agguantato il pareggio e decisiva, per i croati, la maratona di Borna Coric contro il debuttante Frances Tiafoe.
Un incontro equilibrato con qualche guizzo in più da parte di Coric e capovolgimenti di fronte continui per la gioia del pubblico presente.
La terra rossa di Zara ha visto Croazia e USA contendersi il posto rimasto in finale con un incontro durato poco più di 4 ore e punteggio a favore di Borna Coric di 6-7 (0) 6-1 6-7(11) 6-1 6-3.
Coppa Davis, la finale sarà Francia – Croazia con appuntamento decisivo in territorio transalpino per il mese di novembre.
Quella tra le due nazionali si profila come una rivincita del Mondiale di calcio, con bilancio in perfetta parità, 1-1, per quel che riguarda i precedenti fra le due.