L’ultima edizione prima dell’avvio del nuovo regolamento vede la Croazia vincitrice sulla Francia, grazie a Cilic vittorioso su Pouille.
Coppa Davis: l’insalatiera va a alla Croazia che, grazie al singolo vinto da Cilic su Pouille, si aggiudica l’edizione 2018 del prestigioso trofeo a squadre.
L’ultime edizione prima dell’avvento del nuovo regolamento va, dunque, alla Croazia che, in qualche modo, si riscatta dalla vittoria francese in ambito campionato mondiale di calcio.
Di fatto la vittoria di Marin Cilic su Lucas Pouille, scelto all’ultimo minuto da Yannich Noah, non ha consentito ai francesi di bissare il risultato dello scorso anno.
Il croato, numero 7 nel ranking mondiale, ha battuto nettamente in tre set il numero 32 al mondo per 7-6 (3) 6-3 6-3.
Quella vinta quest’oggi è, per la Croazia, la seconda Davis della storia, dopo quella conquistata nel 2005 grazie ad Ancic e Ljubicic.
Il tutto è partito venerdì con le vittorie in singolo di Borna Coric su Jeremy Chardy e Marin Cilic su Jo-Wilfried Tsonga.
Sabato i finalisti delle ATP Finals in doppio, Pierre-Hugues Herbert/Nicolas Mahut, hanno riacceso le speranze francesi imponendosi sulla coppia Ivan Dodig/Mate Pavic, ma la riconferma odierna di Cilic ha vanificato ogni attesa.
D’altro canto nella lunga storia della Coppa Davis, si è verificata soltanto una volta la rimonta da un 2-0 iniziale, riuscito per ora alla sola Australia che recuperò e vinse sugli Stati Uniti nel 1939.
Coppa Davis: l’insalatiera va a alla Croazia che si aggiudica, dunque, l’edizione 2018 senza, di fatto, dover giocare l’ultimo singolo in programma che era quello tra Coric e Tsonga.