Davis Cup: la Russia di Medvedev tra le favorite

Torino, Innsbruck e Madrid si preparano ad accogliere la Davis Cup. Fra le nazionali favorite, in testa c’è la Russia di Daniil Medvedev.

Davis Cup: la Russia di Medvedev tra le favorite che , da venerdì 26/11, daranno il via alla fase a gironi.

Protagonista dopo le Atp Finals sarà, ancora una volta, la città di Torino dove si disputeranno le sfide tra i gruppi D ed E con, rispettivamente: Croazia, Australia e Ungheria da una parte, più USA, Italia e Colombia dall’altra.

La sfida, lo ricordiamo, prevede due singoli e un doppio con il numero 1 di un team che affronterà il numero 2 dell’altro e viceversa.

La squadra degli azzurri è formata da Jannik Sinner, Lorenzo Sonego, Fabio Fognini, Lorenzo Musetti e Simone Bolelli, atleti scelti dal coach Filippo Volandri che ha dovuto rimpiazzare Matteo Berrettini, infortunatosi nel corso delle Atp Finals.

Coach Volandri ha pensato di rinforzare il doppio convocando Simone Bolelli, attualmente al numero 25 del ranking mondiale in questa specialità.

I nostri ragazzi sono quotati, al momento, come terza potenziale nazionale vincitrice della Davis con Spagna a pari possibilità, ma senza Rafa Nadal in campo.

Al primo posto c’è, invece, la Russia di Daniil Medvedev che, oltre al numero 2 al mondo, si presenterà ai nastri di partenza con: Rublev, Khachanov e Karatsvez.

In seconda posizione la Serbia di Novak Djokovic.

Oltre a Torino si giocherà ad Innsbruck e a Madrid dove andranno in scena i quarti degli altri 4 gironi. Semifinali e finale sono programmate, invece, nella capitale spagnola.

Davis Cup: la Russia di Medvedev tra le favorite , dunque, staremo a vedere quanto i pronostici si avvicineranno alla realtà. 

Intanto gli azzurri daranno il via alle danze questo venerdì alle 16 contro gli Stati Uniti con Jannik Sinner come giocatore n°1 e Fognini / Sonego a spartirsi la seconda posizione.

La seconda partita della nostra nazionale si giocherà, invece, sabato sempre alle ore 16 contro la Colombia.

Qui di seguito i gironi:

  • Girone A: Spagna, Russia, Ecuador
  • Girone B: Canada, Kazakistan, Svezia
  • Girone C: Francia, Regno Unito, Repubblica Ceca
  • Girone D: Croazia, Australia, Ungheria
  • Girone E: Italia, Stati Uniti, Colombia
  • Girone F: Serbia, Germania, Austria

Info autore dell'articolo