Davis Cup amara per la Germania sconfitta dalla Svizzera

Germania sconfitta dalla Svizzera nelle qualificazioni di Davis Cup e Francia vincitrice, a fatica, sull’Ungheria. Ecco i risultati

Davis Cup amara per la Germania sconfitta dalla Svizzera di Stan Wawrinka per 3-2 nella fase di qualificazioni.

E’ stato proprio l’elvetico a contribuire alla vittoria finale imponendosi su Daniel Altmaier.

L’altro risultato, peraltro inaspettato, è arrivato da Andrea Huesler che ha battuto Alexander Zverev.

Difficile da digerire per i tedeschi che, nella passata edizione, avevano concluso fra i migliori 8 e messo a disposizione la città di Amburgo come sede delle fasi finali, forse sperando di poter festeggiare in casa.

“Sono felice di aver vinto un punto e proprio l’ultimo, che è stato il più importante”.

Ha commentato Wawrinka che ha poi proseguito dicendo:

“Marc ha giocato molto bene nel match con Sascha. Ci ha rimesso in parità dopo la sconfitta in doppio. Abbiamo una grande squadra costruita negli ultimi anni.  Ero contento di tornare se avessero avuto bisogno del mio aiuto.”

Passa, a fatica, anche la Francia

Non semplice il passaggio per i francesi che, contro l’Ungheria, si sono affidati ad Ugo Humbert per vincere l’ultimo e decisivo singolare finalizzato con doppio 6-3 su Fabian Marozsan.

Davis Cup: gli altri risultati

Fra I team qualificati ci sono anche: Gran Bretagna, Serbia, Svezia e Stati Uniti che hanno concluso come segue:

  • Colombia-Gran Bretagna 1-3
  • Germania-Svizzera 2-3
  • Norvegia-Serbia 0-4
  • Svezia-Bosnia Erzegovina 3-1
  • Ungheria-Francia 2-3
  • Uzbekistan-Stati Uniti 0-4

Davis Cup: prossimi appuntamenti

Prossimo appuntamento è con la fase a gironi dove entrerà in gioco anche l’Italia.

Appuntamento dal 12 al 17 settembre con tappa, per gli azzurri, ancora a Bologna, come nella passata edizione.

Le prime due squadre di ogni girone accederanno alle Final 8 di Malaga in programma dal 21 al 26 novembre.

E, nel frattempo, si preannunciano cambiamenti in arrivo per la versione 2024 della Coppa Davis, vista la rottura fra Itf e la società Kosmos di Gerard Piqué. 

Chissà che non si torni al vecchio regolamento, molto più apprezzato dai giocatori rispetto a quello della versione attualmente in corso.

Info autore dell'articolo