51° Torneo Avvenire: il futuro del tennis passa da qui

Torneo_avvenire1_o

E’ il torneo under 16 più famoso al mondo e dal quale sono passati grandi giocatori e giocatrici: il 51° Torneo Avvenire si presenta oggi a Milano

Milano – Pensate ai grandi nomi del tennis: da Adriano Panatta a Stefan Edberg passando per Ivan Lendl, Mats Wilander, Bjon Borg, Maria Sharapova, Jennifer Capriati e tanti altri ancora. Cos’hanno in comune?

Sono passati dall’Avvenire, il torneo under 16 che, nei suoi 50 anni di storia, ha sfornato grandi campioni e continua a farlo anche oggi.

Questa mattina è stata presentata, infatti, presso la sede del TC Ambrosiano l’edizione numero 51 del Trofeo Avvenire, competizione dedicata ai futuri campioni del tennis mondiale.

Per restare in tema di giovani il trofeo si presenta sotto una vesta più Social con tanto di asta dedicato, #youareyourownfuture, e profili Facebook, Twitter, Instagram sempre in fase di aggiornamento per adattarsi al linguaggio degli atleti e di chi li segue.

Altra novità è rappresentata dal “village” che, situato all’interno del TC Ambrosiano, accoglierà gli ospiti e gli sponsor cosicché gli stessi possano dialogare e interagire con il sempre folto e nutrito pubblico presente.

Andrea Villa, neo direttore del torneo, ha presentato anche le altre novità fra le quali spicca l’incontro serale che permetterà agli ospiti di cenare sulla terrazza del TC Amborsiano, mentre si gustano i colpi dei futuri campioni.

Nuovo anche il look che, affidato al pittore Antonio Curia, farà il pari con la strategia comunicativa adottata dai tornei dello Slam.

Tanti gli eventi in programma, sempre in aggiornamento sul rinnovato sito del trofeo www.torneoavvenire.it

L’appuntamento con i futuri campioni del tennis passa, dunque, dal Torneo Avvenire che comincerà sabato 6 giugno con i tabelloni delle qualificazioni e terminerà sabato 13 giugno con le finali di singolo e doppio, sia maschili che femminili.

L’ingresso è gratuito e la possibilità di vedere oggi i campioni di domani è aperta a tutti. Da non perdere!

Info autore dell'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *