Laver Cup: Federer regala il trofeo all’Europa superando Nick Kyrgios per 4-6 7-6(5) 11-9 nel Champions tie break decisivo
Laver Cup: Federer regala il trofeo all’Europa
L’Europa si aggiudica la prima edizione della Rod Laver Cup grazie a Roger Federer. L’esibizione di tennis a squadre fra il team europeo e del Resto del Mondo è andata in scena sul veloce indoor della O2 Arena di Praga.
Nomi altisonanti quelli presenti in entrambe le selezioni, così come di rilievo erano i due capitani: Bjorn Borg per l’Europa e John McEnroe per il Resto Del Mondo.
Stupendo il doppio da favola Rafa Nadal, Roger Federer e bello anche l’affiatamento visto in entrambi i team pronti a sostenere i compagni di squadra.
A Roger Federer, dunque, il compito più gravoso: quello di vincere su Nick Kyrgios, pena un doppio di spareggio per assegnare il trofeo.
Il successo decisivo è arrivato con Federer vincente in rimonta per 4-6 7-6(5) 11-9 sull’australiano, con lo svizzero pronto ad annullare un match point nel Champions tie-break, il mini-gioco decisivo che sostituiva il terzo set.
Epilogo emozionante, al termine di una terza giornata che si é aperta con la vittoria per 7-6(5) 7-6(6) della coppia formata da John Isner e Jack Sock sul duo composto da Marin Cilic e Tomas Berdych consentendo al team Mondo di accorciare le distanze. A riallungare per l’Europa ci ha pensato Sascha Zverev, regolando con un doppio 6-4 Sam Querrey.
John Isner, dal canto suo, ha inaspettatamente sconfitto per 7-5 7-6(1) Rafael Nadal, tenendo in corsa il team Mondo fino all’ultimo (12-9 per l’Europa il punteggio) e rendendo decisiva l’ultima sfida fra Roger Federer e Nick Kyrgios.
Questa prima edizione della Laver Cup si è dimostrata, a tutti gli effetti, un vero successo.
Una tre giorni di grande tennis che ha visto trionfare il Team Europe per 15-9 sul Resto del Mondo.
Ma, a quel che riferiscono dal New York Times, la soddisfazione per i partecipanti è stata anche economica.
Sembra infatti che, oltre alle commissioni di partecipazione ricevute da tutti i giocatori (Roger Federer, Rafa Nadal, Alexander Zvererv, Marin Cilic, Dominc Thiem e Tomas Berdych, oltre che i sostituti Thanasi Kokkinakis e Fernando Verdasco), pari a 250mila dollari a testa, si siano portati a casa anche gli ingaggi. Naturalmente il duo Federer e Nadal rientra fra i più pagati con cifre che, sempre secondo il NY Times, avrebbero ben 6 zeri nel loro computo.
Laver Cup: Federer regala il trofeo all’Europa e rilancia la sfida al Resto del Mondo per il 2018, quando il torneo si terrà a Chicago.