L’Allinparty, la festa dello sport tra inclusione e divertimento, riparte da Milazzo

Domani sera, venerdì 26 agosto, si inaugura il week end di sport inclusivo, aperto a tutti, con la  “Milazzo Sport Fashion”: la sfilata sportiva dedicata alle tante associazioni che parteciperanno all’Allinparty 

L’Allinparty, la festa dello sport tra inclusione e divertimento, riparte da Milazzo dove, tra il 26 e il 28 agosto, al Mediterranea Club, manderà in scena tantissime attività sportive dedicate all’inclusione.

Dopo il successo dell’edizione svoltasi in quel di Pescara, la manifestazione fa rientro “ a casa” dove nacque nel 2018 con lo scopo di coinvolgere Associazioni di volontariato e non, sponsor e liberi cittadini, in un progetto di condivisione dello sport e dei suoi valori positivi.

Tennis in carrozzina, scherma, handball, tiro con l’arco, tiro a segno, hockey, basket 3vs3 in carrozzina, vela, calcio amputati, bocce, burraco, calcio balilla, rugby in carrozzina, sitting volley

e sitting volley S3, pilates e yoga, scacchi, tennistavolo, arti marziali ed attività di fitness, saranno dunque protagonisti insieme a tanti testimoniale di tornei, dimostrazioni e prove libere aperte a tutti.

I giochi si apriranno domani sera, venerdì 26 agosto, con  la “Milazzo Sport Fashion”: sfilata sportiva dedicata alle tante associazioni che parteciperanno all’ Allinparty e che vedrà, in maniera assolutamente divertente, sfilare in passerella gli atleti coinvolti nella manifestazione con la propria divisa da gioco.

All’ Allinparty che, lo ricordiamo, ha ottenuto il prezioso patrocinio del Comitato Italiano Paralimpico, parteciperanno, infatti, tanti amici della kermesse che testimonieranno  la propria storia di vita e di sport oltre la disabilità.

Tra questi come non citare il catanese Salvatore Vasta  icona delwheelchair tennis in Italia,  piuttosto che personaggi noti nel panorama paralimpico nazionale come Nadia Bala (ambasciatrice del sitting volley in Italia), Carolina Costa (medaglia di bronzo ai campionatidel mondo, medaglia d’oro ai campionati europei e medaglia di bronzo alle Paralimpiadi di Tokyo 2020nel judo ipovedenti), Simona Cascio (capitano della Nazionale Italiana di pallacanestro femminile sorde vincitrice dell’oro europeo e vicecampionessa olimpica) , Salvatore Ludica (atleta della Nazionale Italiana di calcio amputati)o Marco Faruoli (giovanissimo atleta di Parahockey C21 ed atleta Special Olympics in diverse discipline).

E, ancora, Giulia Zini (campionessa italiana di Savate nel 2017 e medaglia d’argento ai campionati europei nel 2019), Valeria Pappalardo (campionessa italiana di nuoto paralimpico e “Donna Fidapa 2022” della sezione Porto dell’Etna), Francesco Bonanno (presidente della Federazione Italiana Calcio Balilla Paaralimpica e 8 volte campione del mondo della disciplina), Mario Ratti (atleta di tiro a segno) e Mirko Maccarrone (giovane messinese che dopo essere diventato manager di Huawei è tornato in Sicilia per affiancare la madre nella sua battaglia contro la sclerosi multipla).

Testimonial di successo, insomma, a sostegno di una manifestazione che, nell’intenzione degli organizzatori (Mediterranea Eventi, AISM ed Associazione BIOS) intende promuovere il concetto di sport senza esclusioni e, dunque, aperto a tutti.

Al divertimento in campo, si aggiungeranno le risate del duo comico siciliano  “I Soldi Spicci” che, la sera del 27 agosto, a partire dalle 21.30, andrà in scena con un live show ad ingresso gratuito per concludere in bellezza una giornata ricca di attività, tutte da provare.

L’invito ai tennisti, agli sportivi o agli aspiranti tali che abbiano la possibilità di passare per Milazzo nel week end, è quello di farsi coinvolgere in una tre giorni dal divertimento assicurato. 

Info autore dell'articolo