Succede sempre di Venerdì, il programma TV targato AISM, ha ricevuto un pubblico encomio per aver toccato i temi dell’inclusione, anche sportiva, rendendo un servizio alla comunità
Premiata AISM per il suo programma TV Succede sempre di Venerdì : è quanto avvenuto nel pomeriggio di lunedì, presso la Sala didattica del circolo Cap di Genova.
AISM, l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla, ha ricevuto una pubblica attestazione di encomio e di merito per mezzo di Antonietta Di Rienzo, Maurizio Di Rienzo e Antonello Lovecchio, rispettivamente: Presidente all’associazione Giustizia Sociale Anime Innocenti per la libertà, Presidente del Coordinamento Portuali di Genova e Ministro del Gran Priorato della Liguria dell’Ordine Ospitaliero dei Cavalieri di Malta.
Alla presenza di Danilo Oliva, presidente del circolo Cap di Genova, sono state consegnate al Presidente Nazionale di AISM, Francesco Vacca, le tre diverse pergamene di encomio a suggello del, si legge nella motivazione:
“(…) costante impegno verso la popolazione civile tutta e per l’alto valore sociale espresso in particolare attraverso la trasmissione televisiva Succede sempre di Venerdì. Appuntamento che per mezzo della sua attività di sensibilizzazione è stato strumento di utilità sociale, capace di dare risposte e aiuto a persone fragili.”
Francesco Vacca, nel suo discorso di ringraziamento, ha voluto sottolineare l’impegno di AISM nell’informare e sensibilizzare le persone che, attraverso il coinvolgimento nelle azioni messe in atto dall’Associazione possono ottenere risposte e, perché no, sconfiggere quel senso di solitudine che, spesso e volentieri, accompagna chi soffre di patologie come la Sclerosi Multipla.
Enrica Marcenaro e Sara Tagliente, le due giornaliste conduttrici del programma, hanno, a questo proposito, ricordato che il programma Succede sempre di Venerdì, è nato proprio in un momento in cui, tra lockdown e pandemia, si è ulteriormente accentuata l’insicurezza e la paura fra le persone fragili.
E il loro servizio alla comunità è passato anche attraverso i Social dove l’hastag #insiemesipuò ha sottolineato il valore della condivisione in tutta quella che è l’attività della grande famiglia di AISM.
Un valore che abbiamo sposato anche noi di Real Tennis nel momento in cui il programma ha trattato temi legati al mondo dell’inclusione nello sport sottolineando come “abilità diverse” consentano a tutti di praticare attività motorie come il giovane tennista Filippo Zolea ci ha dimostrato in questa puntata di Succede sempre di Venerdì.
All’autrice del programma, Enrica Marcenaro, alla redazione, alla produzione e ad Aism le nostre più sentite congratulazioni.