Fed Cup: Italia in Serie B

Italia in Serie B. Non succedeva, in Fed Cup, da 18 anni, ma la sonora sconfitta inflitta dalle spagnole alle azzurre dichiara l’implacabile verdetto.

Italia in Serie B questo l’implacabile verdetto che condanna la nostra nazionale femminile di tennis alla retrocessione.

E’ successo tutto in un week end che, preceduto dalle mille polemiche per la convocazione rifiutata dalla Giorgi prima e per l’infortunio della Errani (distrazione di primo grado al semitendinoso della coscia destra) poi, ha visto Mister Barazzutti arrangiare una squadra con Roberta Vinci al suo rientro in Fed Cup e Francesca Schiavone che, malgrado i 36 anni, ha combattuto con la grinta e la tenacia che ovunque le riconoscono. Purtroppo non è bastato perché, dal tracollo del sabato, si è passati alla sconfitta di Roberta Vinci per 6/2 6/2 ad opera della Muguruza e al successivo ritiro della coppia Schiavone-Knapp dal doppio per lo stiramento di 1 cm a un adduttore che Francesca si era procurata nel match del sabato, sempre contro Muguruza.

Promossa, dunque, la Spagna di Conchita Martinez che torna nel Gruppo Mondiale rifilando alle nostre ragazze un sonoro 4-0.

Si chiude un cicloha commentato Roberta Vinci al termine del suo incontro –  nello sport succede. Ce ne sarà un altro, e speriamo che pian piano si riesca creare un gruppo così solido, unito e compatto come il nostro. Un gruppo che è stato capace di vincere quattro Fed Cup“.

Sulla stessa linea il Presidente Binaghi che non solo apprezza la squadra delle ragazze scese in campo nel week end, ma le ringrazia perché “Queste ragazze hanno dato tanto alla maglia azzurra“. Auspica un ricambio generazionale, il numero 1 della FIT, ma è consapevole che la questione non sarà certo immediata: “Pensare di avere un ricambio di giocatrici così forti sarebbe un’utopia e anche una presunzione per un Paese come il nostro” ha, infatti, detto Binaghi al quale fa eco Corrado Barazzutti secondo il quale: “E’ giusto riconoscere che abbiamo perso contro due squadre di grandissimo valore, Francia e Spagna, che sono tra le più forti al mondo“.

Italia in Serie B, dunque, e nuovo appuntamento con il World Group II a partire da Febbraio 2017 quando l’Italia si ritroverà ad affrontare una di queste nazioni: Belgio (in casa), Ucraina (in trasferta), Slovacchia (sorteggio per definire la sede) e Cina Taipei (sorteggio per definire la sede), per tentare la risalita nella prima serie.

Appuntamento, ora, con il sorteggio del 20 giugno che indicherà quale sarà la nazione sfidante per le nostre azzurre.

Fed Cup – gli altri risultati

A Lucerna: Svezia – Rep. Ceca 2-3

Bacsinszky (Svi)-Strycova (Rep. Ceca) 0-6 2-6

Golubic (Svi)-Pliskova (Rep. Ceca) 3-6 6-4 6-4

Bacsinszky (Svi)-Pliskova (Rep. Ceca) 4-6 2-6

Golubic (Svi)-Strycova (Rep. Ceca) 3-6 7-6 (6) 6-1

Hingis/Golubic (Svi)-Radecka/Pliskova 2-6, 2-6

A Trélazé: Francia – Olanda 3-2

Garcia (Fra)-Bertens (Ola) 4-6 2-6

Mladenovic (Fra)-Hogenkamp (Ola) 6-2, 6-4

Mladenovic(Fra)-Bertens (Ola) 5-7 4-6

Garcia (Fra)-Rus (Ola) 6-3 6-4

Garcia/Mladenovic (Fra)-Bertens/Hogenkamp (Ola) 4-6 6-3 6-3

Italia in Serie b

Info autore dell'articolo