Sara Errani riparte dalla Fed Cup

Dopo aver scontato la squalifica per presunto doping, Sara Errani rientra in campo vestendo i colori dell’Italia in Fed Cup

Sara Errani riparte dalla Fed Cup dopo 10 mesi di stop.

Ricorderete il caso suscitato dalla presunta positività di Sara al letrozolo, sostanza che, peraltro, non fornirebbe alcun beneficio in termini di miglioramento delle prestazioni.

 Il Tribunale Arbitrale dello Sport aveva, comunque, inflitto 2 mesi di stop alla giocatrice azzurra per poi riaprire il caso, su ricorso di Nado Italia, e aggiungerne altri 8! 

Ricorderete anche l’impotenza di Sara di fronte a questa decisione, la sua rabbia e la delusione affidate ad un tweet (lo potete leggere a fondo articolo) da molti commentato in un’ottica di supporto alla giocatrice azzurra.

Scade, dunque, oggi 8 febbraio 2019 la squalifica di Sara Errani che, malgrado sconforto di qualche mese fa, è pronta adesso a scendere in campo con i colori dell’Italia.

Il prossimo fine settimana è dedicato, infatti, al primo turno della Fed Cup 2019.

L’Italia, inserita nel World Group II, è impegnata a Biel contro la Svizzera sul veloce indoor della Swiss Tennis Arena.

Per questa sfida, il capitano azzurro Tathiana Garbin ha convocato Camila Giorgi (n. 28 Wta), Sara Errani (n. 124 Wta), Martina Trevisan (n. 166 Wta), Jasmine Paolini (n. 208 Wta) e Deborah Chiesa (n. 281 Wta). 

Heinz Guenthardt , per la Svizzera, ha scelto, invece: Belinda Bencic (n. 45 Wta), Stefanie Voegele (n. 84 Wta), Victorija Golubic (n. 101 Wta), Timea Bacsinszky (n. 111 Wta) e Jil Teichman (n.155 Wta).

Obiettivo delle nostre ragazze: ritornare nel World Group I dal quale siamo usciti nel 2016, dopo 18 anni di presenza e quattro trofei vinti (2006, 2009, 2010 e 2013) più la finale del 2007.

La squadra vincitrice di questa sfida accederà, infatti, ai play-off  del 20-21 aprile, per conquistare un posto nel gruppo principale della Fed Cup.

La bella notizia è, come dicevamo, il rientro di Sara Errani che, con l’umiltà che da sempre la contraddistingue, ha lavorato duramente in questi mesi di stop ed è ora pronta a ripartire da quella posizione numero 124 nel ranking mondiale affidandosi, come sua prima uscita ufficiale, alla maglia azzurra con la quale ha conquistato tante vittorie e tanti bei momenti.

Sara è, infatti, l’ultima rappresentante di una generazione capace di conquistare quattro titoli in Fed Cup tra il 2006 e il 2013, oltre a una finale.

Lo storico coach della tennista romagnola, Pablo Lozano ha dichiarato:

 “Sara ha dei valori sani e ha sempre un pensiero, una parola gentile per tutti. E condivide i successi con il suo team”

Valori ai quali ha fatto appello la stessa FIT nel difendere la sua giocatrice da questa squalifica per doping in base alla quale, per assurdo, si ammette nella sentenza  “l’assoluta involontarietà nella singola assunzione della sostanza vietata”.

Fatto sta che Sara Errani riparte dalla Fed Cup con, e questo glielo auguriamo di cuore, ancora più carica e voglia di fare bene.

pic.twitter.com/8ow8i0tjEA
— Sara Errani (@SaraErrani) 11 giugno 2018

Info autore dell'articolo