Zverev è il nuovo Re di Roma dove ha sconfitto in due set Novak Djokovic. La nuova generazione del tennis parte da qui
Zverev è il nuovo Re di Roma . Il ventenne di Amburgo, a soli 20 anni, si impone 6/4 6/3 su Novak Djokovic senza mai concedergli una palla break. Il futuro del tennis parte dalla città eterna.
Che sia, finalmente, arrivato il ricambio generazionale che da anni si attendeva? Probabilmente si, Alexander Zverev è la prima vera stella dopo una generazione di “neo” Nadal o Federer, che dir si voglia.
Zverev entrerà nella Top 10 mondiale e, ad oggi, è l’unico ad aver vinto qualcosa di importante, risultato che nessun nato nella decade dei ’90 hai mai centrato.
Un incontro giocato con la testa e con tanto tanto coraggio quello di Alexander Zverev, alla sua prima finale in un Masters 1000.
Un break nel primo game della partita e uno nel terzo gioco del secondo set con un rendimento impeccabile sul servizio e in risposta, hanno regalato al giovane tennista tedesco il titolo in un Masters 1000 contro colui che di vittorie in quel campo detiene il record.
Chapeau, dunque, a questo giocatore che ha dimostrato, ancora una volta, quale sia l’ingrediente fondamentale per atleti di altissimo livello: la testa.
Djokovic, probabilmente stanco dopo l’ottimo incontro contro Thiem, è apparso più lento e meno efficace del tedesco che ha coronato, così, una settimana più che perfetta.
Zverev ha tutto l’aspetto di un ventenne, ma in campo ha dimostrato la maturità che solo i giocatori d’esperienza possono vantare: mai un tremolio, mai una sbavatura, nemmeno quando doveva andare a servire per scrivere una nuova pagina di storia del tennis.
Ne sarà consapevole lui stesso e ne converranno anche i colleghi che, ora, se lo ritroveranno più in forma che mai al Roland Garros.
Quanto a Djokovic siamo lontani dai tempi d’oro, sebbene, lo ripetiamo, l’incontro con Thiem abbia dimostrato la grandezza di questo giocatore.
Manca di continuità l’ex numero 1 al mondo e ci auguriamo che Andre Agassi – ufficialmente annunciato dal serbo come suo nuovo allenatore – possa dargli una mano per ritrovare la costanza di un tempo.
Intanto Sasha Zverev è il nuovo Re di Roma , incoronato sotto gli occhi di un pubblico trionfante per l’arrivo del tanto atteso nuovo campione.